23.1 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Bus scoperto e festa popolare: lo scontro tra ADL e Manfredi

PUBBLICITÀ

Non ci saranno palchi nella piazze, come inizialmente auspicato, ma solo maxi schermi. La festa popolare per lo scudetto azzurro, quindi, lascerà spazio all’evento del Maradona. Secondo quanto si legge su Il Mattino, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi sarebbe abbastanza irritato: “Non è andato giù che alla fine quello che era il programma di partenza, appunto palchi dal vivo con calciatori e artisti è stato depennato dall’agenda della festa scudetto di domenica in carico alla Ssc Napoli di patron Aurelio De Laurentiis. Eppure ha provato a mediare – con la Società – per avere una festa dove la presenza in strada dei napoletani sarebbe dovuta essere il punto centrale della kermesse. Anche sulla sfilata del bus scoperto con i calciatori campioni d’Italia, che i napoletani avrebbero salutato a decine di migliaia, ha provato a mediare, ma con il Viminale e le Autorità di pubblica sicurezza. Che hanno evocato problemi di gestione dell’ordine pubblico”.

Ad ogni modo, come spiegato qualche giorno fa da La Repubblica, De Laurentiis avrebbe voluto far sfilare gli azzurri in sella ai motorini: “Il Napoli aveva pensato pure ad un effetto ‘scenografico’ con i giocatori che avrebbero raggiunto il bus in sella a motorini, ma è arrivato lo stop per ragioni ordine pubblico e la società non ha potuto far altro che adeguarsi”.

PUBBLICITÀ

Le parole del sindaco Manfredi a Radio Goal 

Festa scudetto in diretta sulla Rai: “Sarà un grande veicolo che trasmetterà la festa dello stadio anche nella case dei tifosi napoletani e non solo, così che tutti nel mondo possano viverla. Stiamo lavorando per dei maxi-schermi nelle piazze ed in Provincia così da vivere questa festa dei napoletani in modo comunitario”.
Sulla possibilità del pullman scoperto: “Non è una mia decisione, la possibilità di una partecipazione più fisica di alcuni calciatori c’era. L’avevamo proposto, poi per motivi di ordine pubblico non è stato possibile farlo. Sul pullman scoperto ci sono state perplessità del Viminale per la gestione della grande folla e della sicurezza. lo spero in una partecipazione massiccia da parte di tutti i cittadini, purtroppo queste decisioni non spettano a me che posso al massimo proporle”.
Sulla modernizzazione dello stadio Maradona: “Abbiamo bisogno di uno stadio moderno, i napoletani se lo meritano. Vogliamo uno stadio proiettato al futuro come succede in altre città europee. Servono interventi massicci, vediamo se c’è la volontà della 5SC Napoli di voler intervenire perché anche noi vogliamo uno stadio moderno e siamo disposti a parlarne”.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria