PUBBLICITÀ
HomeCronacaCamorra e politica: nel Nolano il clan Russo decideva affari ed elezioni

Camorra e politica: nel Nolano il clan Russo decideva affari ed elezioni

PUBBLICITÀ

Nel cuore dell’area nolana, tra Nola, Cicciano e Casamarciano, la democrazia e l’economia locale risultavano inquinate da un’unica regia criminale. È il quadro che emerge dalla nuova indagine della Dda di Napoli che ha portato all’arresto di 44 persone legate al clan Russo, accusato non solo di estorsioni e gestione di affari illeciti, ma anche di avere inciso direttamente sulle elezioni amministrative del 2022 e 2023.

Il condizionamento politico è uno degli aspetti più rilevanti dell’inchiesta: secondo gli inquirenti, il clan avrebbe orientato voti e preferenze attraverso l’intermediazione di terzi, alterando gli equilibri istituzionali a Cicciano e Casamarciano.

PUBBLICITÀ

L’organizzazione non si limitava però alla sfera politica. Tra il 2022 e il 2024, il clan esercitava un controllo pressoché totale sul settore immobiliare, pretendendo denaro su compravendite, progettazioni e pratiche edilizie. Una pressione costante su tecnici comunali, imprenditori e professionisti, che alimentava la cassa del clan e sosteneva i familiari dei detenuti.

In parallelo, con il supporto di esponenti del clan Licciardi, era stato strutturato un sistema illegale di giochi e scommesse online, con agenzie e sub-agenzie usate come terminali per raccogliere giocate clandestine.

Un intreccio profondo tra affari, politica e criminalità organizzata che ridisegna l’idea stessa di controllo sul territorio.

META DESCRIPTION

 

TAG

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ