27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Campi Flegrei, la Commissione Grandi rischi: “Le scosse potrebbero incrementarsi nelle prossime settimane”

PUBBLICITÀ

“L’attività sismica potrà proseguire o incrementarsi nelle prossime settimane. A renderlo noto, scrive Il Corriere del Mezzogiorno, è la commissione Grandi rischi che si è riunita nuovamente per due giorni facendo il punto della delicata situazione che si sta vivendo a Pozzuoli e negli altri comuni dell’Area Flegrea ma non solo, dove da lunedì le scosse non sembrano dar tregua. La scossa più forte, quella di magnitudo 4.4 registrata il 20 maggio scorso, è stata avvertita distintamente anche a Napoli e nei Comuni dell’hinterland.

Per ora la Protezione Civile Nazionale mantiene il livello di allerta giallo. Nonostante ciò, la Grandi rischi ha raccomandato di “mantenere alta l’attenzione sulle attività di monitoraggio del vulcano e sulle misure di prevenzione e mitigazione del rischio. Sebbene non si riscontrino elementi che suggeriscano una migrazione del magma verso livelli più superficiali, l’analisi dei dati multi-parametrici evidenzia la prosecuzione dell’intensificazione del fenomeno bradisismico”.

PUBBLICITÀ

Prosegue intanto l’attività di monitoraggio dello stato del vulcano da parte dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, non solo in merito a sismicità e deformazioni del suolo, ma anche rispetto all’attività idrotermale dell’area e alle emissioni di gas dal suolo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ucciso in strada nel Salernitano, identificata la vittima

Tragedia nella notte ad Angri dove Mario Carotenuto è morto dissanguato in strada dopo aver ricevuto diverse coltellate. La...

Nella stessa categoria