Un prezzo conveniente, che non lasciava troppo tempo per pensarci: sembrava un affare e non lo si poteva lasciar sfuggire temporeggiando, così in fretta e furia hanno effettuato un bonifico, salvo non aver più notizie della casa al mare in Calabria dove avrebbero voluto trascorrere le vacanze.
Nei guai sono finiti un 58enne e una 39enne, di origini calabresi che avevano pubblicato su Facebook l’annuncio che un cittadino del Beneventano ha immediatamente notato. Ho così contattato l’inserzionista e dopo aver chiuso per l’affitto, ha inoltrato un bonifico di 390 euro come caparra per bloccare la casa al mare.
Da quel momento più alcun contatto, tant’è che l’uomo, scoperta la truffa, si è rivolto ai carabinieri di Cusano Mutri che hanno individuato i due truffatori che, ricevuto il denaro, si erano resi irreperibili.

