21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Carne tra sporcizia e rifiuti, sequestrate 10 tonnellate di prodotti nel Napoletano

PUBBLICITÀ

Con l’imminente ripresa delle attività scolastiche e il termine del periodo vacanziero, il reparto dell’Arma dei Carabinieri NAS di Napoli ha avviato una serie di servizi preventivi in settori individuati nella periodica strategia ministeriale e col coordinamento del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli e del Comando Tutela per la Salute di Roma, con lo scopo primario di preservare la salute dei consumatori ed offrendo tutela nel settore sanitario. 

A Castellammare di Stabia, presso uno stabilimento operante nel settore della lavorazione delle carni, i Carabinieri del NAS di Napoli, a conclusione di una verifica igienico/ sanitaria, hanno proceduto alla chiusura dell’attivita’ di deposito, sezionamento e preparazione di prodotti a base di carne per riscontrate gravi carenze igienico sanitarie, strutturali e gestionali e al sequestro amministrativo di 10 tonnellate circa di prodotti carnei di varia tipologia e pezzatura (salsicce, carne macinata e salami);

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapra, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria