[nextpage title=”Dai 130 negozi all’albergo a cinque stelle”]Dopo anni di attesa e lavori il Maximall Pompeii si prepara all’apertura delle porte. Il colosso commerciale sorgerà tra Torre Annunziata, Pompei e Castellammare di Stabia, si estenderà su un lotto di 200mila metri quadri. Dunque nell’ottobre del 2024 ci sarà l’inaugurazione del centro commerciale più grande del sud Italia.
Al suo interno ospiterà 130 negozi, 30 ristoranti, un albergo a 4 stelle con 135 camere gestito dal Gruppo Marriott Bonvoy, un cinema con otto sale, un teatro e una sala conferenze. Previste anche le attrazioni, come una piazza modellata sull’anfiteatro greco-romano e una fontana con spettacoli d’acqua che raggiungeranno i 25 metri di altezza.
[nextpage title=”Un parco verde nel centro commerciale”]Il centro commerciale avrà anche un vasto parcheggio con cinquemila posti auto e trenta spazi dedicati ai bus turistici. Un parco verde di 50mila metri quadri e una copertura aggiuntiva di 6mila metri quadri completeranno l’offerta, rendendo Maximall Pompeii un luogo non solo per lo shopping, ma anche per il tempo libero e il relax.
Impatto Economico e Sociale
[nextpage title=”2500 posti di lavoro”]La realizzazione del Maximall Pompeii rappresenta un’opportunità straordinaria per l’occupazione locale. Paolo Negri, CEO di IrgenRe Group, ha dichiarato a Fanpage.it che il progetto creerà circa 2.500 posti di lavoro tra diretti e indiretti. Tuttavia, data l’alta densità demografica della zona e le aspettative di successo del progetto, questi numeri potrebbero crescere ulteriormente grazie all’effetto domino di attività commerciali e servizi che si svilupperanno attorno al centro commerciale.
[nextpage title=”Le difficoltà con il covid”]Iniziati all’inizio del 2020, i lavori del Maximall Pompeii hanno subito ritardi significativi a causa della pandemia di COVID-19, che ha praticamente bloccato i cantieri poco dopo l’inizio. Anche nei mesi successivi al lockdown, i lavori hanno ripreso a rilento, causando ulteriori ritardi nella data di completamento. Ora, con i lavori entrati nella fase finale, l’inaugurazione prevista per ottobre 2024 sembra essere confermata.