Con Jacopo Fazzini ormai finito alla Fiorentina, si riduce la rosa di nomi al vaglio del ds Giovanni Manna per completare il centrocampo del Napoli.
Per non ‘appesantire’ la lista da presentare alla Lega Serie A, l’idea di Antonio Conte è di puntare per il ruolo di mezzala sinistra su un calciatore under 23 (ovvero che non abbia compiuto 22 anni prima del 31 dicembre 2024). In questo modo il Napoli potrebbe preservare uno slot tra gli over per Giacomo Raspadori, sul quale il tecnico salentino vorrebbe continuare a puntare come jolly tattico.
Sulla base di questo ragionamento, il ds azzurro aveva nuovamente sondato (dopo averlo fatto a gennaio) Jacopo Fazzini, che, seppur lusingato dall’interesse dei partenopei, ha scelto Firenze, dove sarà al centro del progetto tattico di Pioli.
Un ruolo da protagonista che non può certamente garantire il Napoli che forte di un centrocampo super (Gilmour, Lobotka, Anguissa, McTominay e il super acquisto De Bruyne) cerca una giovane mezzala sinistra per completare le rotazioni.
Difficile che arrivi dall’estero, molto più semplice, invece, che si punti su calciatori, seppur non di primissimo livello, con già una discreta esperienza in Serie A. Il nome più quotato è quello di Fabio Miretti, da sempre un pallino di Giovanni Manna che lo ha avuto alla Juventus Next Gen. Miretti è tornato in bianconero dopo il prestito al Genoa, ma che può partire definitivamente per non meno di 20 milioni di euro.
Occhio anche ad uno dei pilastri della Nazionale Under 21 di Carmine Nunziata: Matteo Prati, su cui il Cagliari vorrebbe continuare a puntare, ma per il quale è pronto ad ascoltare le offerte in questa finestra di mercato.
Diverso, invece, il discorso per un suo compagno di Nazionale: Giovanni Fabbian che tra qualche giorno sarà completamente del Bologna, considerato che l’Inter non pare intenzionato a controriscattare il talento dell’under 21.
Complesso che i rossoblu decidano di farlo partire, anche se la bassissima cifra investita per il suo cartellino (5 milioni), potrebbe generare un’altissima plusvalenza, visto il valore attuale dell’ex Reggina (15 milioni).
Tra i 3 il nome da seguire con maggiore attenzione è, dunque, quello di Miretti che vanta già e che è considerato cedibile dalla Juventus. L’unica difficoltà riguarda il prezzo del cartellino, ma Manna potrebbe provare a percorrere la strada del prestito oneroso con riscatto fissato a quei 20 milioni di euro che oggi Comolli vorrebbe per lasciar partire il centrocampista a titolo definitivo.