venerdì, Agosto 15, 2025
HomeSportCittadinanza onoraria di Napoli a Spalletti dopo la vittoria dello Scudetto, arriva...

Cittadinanza onoraria di Napoli a Spalletti dopo la vittoria dello Scudetto, arriva la nota del Comune

Nelle prossime settimane, quando il campionato sarà chiuso, si discuterà del conferimento della cittadinanza onoraria a Napoli per Luciano Spalletti, l’allenatore azzurro che ha riportato lo scudetto in città dopo 33 anni dall’ultima volta, da quel 29 aprile 1990. Un riconoscimento che sicuramente farebbe molto piacere al tecnico di Certaldo. A renderlo noto è il consigliere Gaetano Simeone, in una nota trasmessa al sindaco Gaetano Manfredi nelle ultime ore.

Cittadinanza onoraria a Spalletti, le motivazioni del consigliere Simeone

Non è escluso che il conferimento della cittadinanza onoraria a mister Spalletti possa avvenire subito dopo i festeggiamenti ufficiali per la vittoria dello Scudetto, il 4 giugno.

Tra le motivazioni della richiesta della concessione della cittadinanza onoraria, si legge “l’esperienza e la capacità del tecnico, che ha saputo trainare, anche nei momenti di difficoltà, la squadra verso i tanti successi che hanno caratterizzato una stagione calcistica esaltante”. E ancora:

“Pur non essendo nato a Napoli, mister Spalletti ha manifestato, in molteplici occasioni, il suo amore e la sua ammirazione per questa città e per la sua gente. Ha dato lustro al nostro Comune in campo sportivo, a livello nazionale ed internazionale, rivelandosi inoltre, un esempio positivo per tanti giovani, ed è riuscito ad interpretare appieno lo spirito che contraddistingue noi napoletani: passione, tenacia, determinazione. Ha dimostrato, dunque, di sentirsi un napoletano di adozione e di aver instaurato un forte legame con la città”.

Per questi motivi, dunque, il consigliere Simeone ha proposto di “intraprendere ogni utile azione volta a conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Napoli a Luciano Spalletti”, considerandola “un pubblico attestato del sentimento di riconoscenza, di stima e di ammirazione, da parte dei cittadini napoletani, per il suo impegno sportivo ed umano. Come già accaduto in passato”, prosegue la richiesta, “per altre grandi personalità che si sono distinte nello sport cittadino e che hanno ricevuto la cittadinanza onoraria, sarebbe un riconoscimento verso una persona che dato un contributo importante nel rafforzare l’immagine, il prestigio e l’identità partenopea, in Italia e nel mondo”.

 

 

 

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.