Con la vittoria per 2-0 sul Torino, timbrata dall’ennesima prestazione ‘monstre’ di Scott McTominay autore della sua seconda doppietta in campionato, il Napoli si è ripreso la vetta della classifica portandosi a +3 dall’Inter, che nel pomeriggio di ieri ha perso per 0-1 contro la Roma tra le mura amiche del “Meazza”. I giallorossi hanno deciso la sfida grazie a un lampo di Soulè.
A 4 giornate dal termine del campionato, è ancora tutto apertissimo. Si prospetta un finale di stagione tiratissimo e combattuto punto a punto, con il Napoli chiamato a sbagliare il meno possibile e l’Inter che proverà a rialzare la testa dopo le tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia, e molto influirà in questo senso anche la semifinale di andata di Champions League che i nerazzurri giocheranno mercoledì 30 aprile contro il Barcellona, al Montjuic.
Corsa allo Scudetto, la differenza tra Napoli e Inter sta negli scontri diretti: il dato
C’è un dato curioso, però, che riguarda gli scontri diretti di Napoli e Inter contro le prime nove classificate della Serie A.
Un confronto che volge nettamente a favore della squadra di Antonio Conte, che su 48 punti a disposizione ha guadagnato ben 30 punti nei big match. Mentre la squadra di Inzaghi ne ha guadagnati 20 su 45 punti disponibili (manca ancora all’appello, per i nerazzurri, la sfida di ritorno contro la Lazio).
Di seguito, i tabellini con i punti raccolti da Napoli e Inter contro le “Big 9”:
NAPOLI
- vs Inter = 2 punti
- vs Atalanta = 3 punti
- vs Juventus = 4 punti
- vs Bologna = 4 punti
- vs Roma = 4 punti
- vs Lazio = 1 punto
- vs Fiorentina = 6 punti
- vs Milan = 6 punti
INTER
- vs Napoli = 2 punti
- vs Atalanta = 6 punti
- vs Juventus = 1 punto
- vs Bologna = 1 punto
- vs Roma = 3 punti
- vs Lazio = 3 punti*
- vs Fiorentina = 3 punti
- vs Milan = 1 punto