Vincenzo De Luca nel corso di una diretta Facebook in merito alle prossime scadenze elettorali che riguarderanno la Campania ha rilasciato alcune dichiarazioni.
“Avrete delle sorprese positive dal mio punto di vista. Visto che siamo a Pasqua, in termini evangelici, diciamo che le forze del male non prevarranno. Poi vi spiegherò…quello che voglio dire è: state tranquilli tutti, ne parleremo e il lavoro in corso andrà avanti nessuno abbia dubbi, anche se vedo che qualcuno non ha ancora capito bene e si è agitato a vuoto prima del tempo. Ne parleremo nei prossimi giorni”, ha dichiarato Vincenzo De Luca.
Le dichiarazioni sugli ultimi dieci anni
De Luca non potrà partecipare dopo la pronuncia della Corte Costituzionale che lo ha ritenuto illegittimo, ha ricordato gli ultimi dieci anni a Santa Lucia.
“Siamo passati dalla Campania sommersa dai rifiuti a quella civile, modello di efficienza amministrativa e di sburocratizzazione, di rinnovamento del trasporto pubblico locale, di acquisto di centinaia di mezzi pubblici, di ripulitura dell’ambiente, di bandiere blu sul litorale campano. In questi anni abbiamo conquistato la dignità della Regione Campania e di Napoli. Lo abbiamo fatto ripulendo la regione, offrendo servizi e anche una programmazione culturale fra Napoli e la Campania unica in Italia. Mi permetto di pensare che se un qualche motivo di richiamo nella nostra regione c’è, questo è dovuto in primo luogo al fatto che abbiamo un territorio talmente ricco di storia, di ambiente, di cultura, che si propone da solo come richiamo turistico. Ma, ovviamente, questo grande patrimonio deve essere accompagnato da un contorno civile. Cerchiamo di essere all’altezza di quello che abbiamo conquistato e di non perderlo per strada”, ha raccontato De Luca.
Le dichiarazioni sulle liste d’attesa
De Luca ha annunciato due eventi pubblici sulla sanità, il primo il prossimo 6 maggio “Dimostreremo con dati che siamo tra le prime due regioni d’Italia per i tempi di lista di attesa, anzi se valutiamo alcuni fattori anche la prima”, ha raccontato.
“Daremo un resoconto di un anno di lavoro per ridurre le liste di attesa. Vi posso anticipare che saremo tra le prime due regioni di Italia per i tempi delle liste di attesa, quasi il 95% dei nostri concittadini riceve la prima visita entro dieci giorni. Stiamo lavorando per un livello di assistenza sempre migliore per le tantissime donne.E infine si sta lavorando per incrementare le prestazioni, i servizi offerti nel campi della procreazione assistita”, ha infine affermato.