26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Da pazza idea a affare di mercato, Napoli e Juventus lavorano ad un clamoroso scambio

PUBBLICITÀ

Giovanni Di Lorenzo alla Juventus e Federico Chiesa al Napoli, non è fantacalcio, ma un’idea di mercato che sta stuzzicando Giovanni Manna e Cristiano Giuntoli già da qualche giorno e potrebbe prendere corpo nelle prossime settimane.

Il capitano del terzo scudetto azzurro pare non voler tornare indietro sui propri basti, ma bisognerà capire se vorrà confermare la sua decisione anche dopo aver parlato con Antonio Conte. L’allenatore in pectore del Napoli freme per contattare il terzino della Nazionale, ma non lo farà fino a quando non sarà ufficializzato il suo arrivo all’ombra del Vesuvio. Questione di stile, di forma, ma soprattutto di sostanza, quella su cui l’ex allenatore dell’Inter vuole far leva per convincere Di Lorenzo a cambiare idea.

PUBBLICITÀ

Discorso completamente opposto a Torino, dove a cambiare idea dovrebbe essere Thiago Motta, di fatto nuovo allenatore della Juventus, che non considera Federico Chiesa indispensabile nel suo modulo. Situazione, questa, che ha bloccato i contatti per il rinnovo di contratto del figlio d’arte e che ha fatto sì che il talento della nazionale italiana cominciasse a guardarsi intorno. La corte di Daniele De Rossi e della Roma è cosa nota, come è noto il piacere che avrebbe Chiesa nel ritrovarsi nei piani tattici di Antonio Conte, che di certo ne esalterebbero le qualità tecniche.

Chiesa al Napoli, Di Lorenzo alla Juventus, si può fare davvero

Insomma, le permanente di Di Lorenzo e Chiesa nelle rispettive squadre sono tutt’altro che scontate e così quello che inizialmente poteva sembrare un’idea destinata e restare tale, potrebbe prendere prepotentemente forma.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Simulazione evacuazione a Pozzuoli: si presentano solo 9 cittadini

"Ai cittadini voglio dire che capisco le loro preoccupazioni, ma noi ci stiamo lavorando come non mai sul fenomeno...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ