giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronaca"Smartphone venduti a 1300 euro", gli affari in carcere della Vanella Grassi

“Smartphone venduti a 1300 euro”, gli affari in carcere della Vanella Grassi

I detenuti del carcere di Secondigliano potevano acquistare i telefonini grazie al traffico illecito gestito dalla Vanella Grassi. “Un microcellulare da 15 euro costava 300 euro mentre uno smartphone veniva comprato a 1300 euro”, ha dichiarato in conferenza stampa il procuratore aggiunto della Procura di Napoli, Rosa Volpe. 

L’ennesima riprova che le carceri sono permeabili, entra di tutto e di più, sono anni che lo dimostriamo, con i sequestri di telefoni. Simo riusciti a dimostrare come continuava a entrare droga e cellulari nelle carceri e questo significa continuare a dare ordini e a compiere delitti dal carcere. Un fenomeno allarmate e non si trovano soluzioni, per impedirle“, questo ha dichiarato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri. 

L’inchiesta contro il clan della Vanella Grassi

La Polizia di Stato di Napoli ha eseguito una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 persone di cui 10 sottoposte alla custodia in carcere, 2 agli arresti domiciliari. Sono ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati associativi concernenti il traffico di droga e l’accesso indebito di dispositivi idonei alla comunicazione per i detenuti, fatti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan della Vanella Grassi.

I plichi con droga e telefoni in carcere

Nel corso delle indagini svolte dalla Sisco di Napoli, con il supporto operativo dello Sco, della Squadra Mobile partenopea e di personale specializzato della Polizia Scientifica, sono state acquisiti fonti di prova in ordine in ordine alla operatività di un’organizzazione che introduceva nel penitenziario di Secondigliano di plichi contenenti droga e telefoni cellulari mediante l’utilizzo di droni. In due distinte occasioni sono stati arrestate persone e sequestrati oltre 2 kg di sostanze stupefacenti, di un drone dotato di telecamera, numerosi microtelefoni cellulari e schede telefoniche.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.