PUBBLICITÀ
HomePoliticaElezioni a Caivano, i 4 'impresentabili' individuati dalla Commissione Antimafia

Elezioni a Caivano, i 4 ‘impresentabili’ individuati dalla Commissione Antimafia

PUBBLICITÀ

Sono 4 gli “impresentabili” candidati al Comune di Caivano che dalle verifiche della Commissione parlamentare antimafia sono risultati in violazione del codice di autoregolamentazione. Le consultazioni elettorali amministrative si terranno il 23 e il 24 novembre con eventuale ballottaggio previsto per il 7 e 8 dicembre per le elezioni amministrative.

Si tratta di Giuseppe Gebiola, candidato al consiglio comunale di Caivano per la lista Rinascita e Progresso Caivano 2.0.

PUBBLICITÀ

Pierina Ariemma, candidata al consiglio comunale per la lista Partito Democratico, già assessore del comune sciolto.

Antonio De Lucia, candidato al consiglio comunale per lista Caivano Popolare, già assessore del comune sciolto.

Pasquale Mennillo, candidato al consiglio comunale per lista Partito Popolare Europeo Forza Italia Berlusconi, già assessore del comune sciolto.

I candidati ‘impresentabili’ alla Regione Campania

Sono quattro gli ‘impresentabili’ alle Regionali in Campania, che in base alle verifiche della commissione antimafia sono risultati in violazione del codice di autoregolamentazione. Si tratta di Davide Cesarini, candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista ”Democrazia Cristiana con Rotondi Centro per la Libertà’.

Luigi Pergamo, candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista ”Pensionati  Consumatori Cirielli Presidente”.

Maria Grazia Di Scala, candidata al Consiglio regionale della Campania per la lista ”Casa Riformista per  la Campania”.

Pierpaolo Capri, candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista ”Unione di Centro”. Lo ha comunicato la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo nell’ambito della seduta della Commissione riferendo l’esito dei tradizionali controlli sui cosiddetti ‘impresentabili’.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ