PUBBLICITÀ
HomePoliticaElezioni regionali, Cirielli candidato del Centrodestra: sfiderà Fico e Granato

Elezioni regionali, Cirielli candidato del Centrodestra: sfiderà Fico e Granato

PUBBLICITÀ

“Il candidato che Fratelli d’Italia sosterrà per la presidenza della Regione Campania è il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli. Profondamente radicato sul territorio, ha esperienza e la necessaria capacità per poter affrontare la sfida non semplice di ridare alla Campania lo stesso buongoverno che Giorgia Meloni sta dando alla nazione insieme agli amici alleati del centrodestra”. Lo annuncia una nota del partito della premier Giorgia Meloni.

“Profondamente radicato sul territorio”, Edmondo Cirielli “ha esperienza e la necessaria capacità per poter affrontare la sfida non semplice di ridare alla Campania lo stesso buongoverno che Giorgia Meloni sta dando alla nazione insieme agli amici alleati del centrodestra”, sottolinea il partito.

PUBBLICITÀ

L’ipotesi trova il favore della Lega: “Avanti determinati e compatti: bene la scelta di Edmondo Cirielli candidato per la presidenza della Regione Campania. Abbiamo la possibilità di cambiare dopo decenni di malgoverno di sinistra. La Lega ha donne e uomini di valore: offriremo ai cittadini liste credibili e competitive”.

A questo punto resta da definire la posizione di Forza Italia. Ad esprimerla è il senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia e capogruppo al Senato. “Nessuna preclusione alle proposte dei nostri alleati per la Campania, ma faremo le nostre valutazioni negli incontri previsti nelle prossime ore”.

Forza Italia aveva spinto nelle scorse settimane per trovare un candidato civico, ma le varie richieste sono cadute nel vuoto. Ora bisognerà valutare cosa farà il partito di Tajani, reduce da una grande vittoria in Calabria.

LA SITUAZIONE NEL CENTROSINISTRA

Di fronte avrà Roberto Fico, ex presidente della Camera e volto di un centrosinistra ricomposto per l’occasione, dove Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi–Sinistra tenteranno un’unione di necessità più che di convinzione. Sullo sfondo c’è la grande ombra di Vincenzo De Luca e di tutti gli uomini del Presidente che pesa come un macigno sul futuro politico non solo del centrosinistra ma dell’intera regione Campania. “Come vedo la corsa per le elezioni regionali? Molto male”, ha detto nei giorni scorsi de Luca il quale non ha lesinato bordate a destra come a sinistra. Stuzzicato sui programmi elettorali, il governatore uscente ha commentato: “Li vedo male. A destra non c’è neanche il candidato. Il centro-sinistra non faccia ‘scienziaterie’, non deve inventarsi nulla, ma fare una cosa molto semplice: completare il lavoro che noi abbiamo cominciato”.

IN CAMPO ANCHE POTERE AL POPOLO

Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo, sarà candidato alla presidenza della Regione Campania per la lista ‘Campania Popolare’, nata dall’omonimo appello sottoscritto da Pap, Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista oltre a esponenti di associazioni indipendenti e decine di attivisti politici, sociali e sindacali. La lista ‘Campania Popolare’ e la candidatura a presidente di Granato per le elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre saranno presentate mercoledì alle 11 davanti alla sede della Regione Campania in via Santa Lucia, a Napoli.

Obiettivo della lista è “costruire un programma politico che spinga alla partecipazione chi ogni giorno vive gli effetti delle crisi. Diritto alla salute pubblica, alla dignità del lavoro, alla tutela ambientale e alla giustizia sociale, sono le istanze principali su cui la lista intende incentrare la sua campagna elettorale”. Granato dichiara: “Alle prossime elezioni regionali vedremo alleanze, come quella tra Pd e Movimento 5 Stelle, che serviranno solo a garantire le dinastie di potere dei de Luca, dei Mastella e dei Cesaro. Campania Popolare, invece, vuole essere un’alternativa, per ridare protagonismo a chiunque porti addosso i segni delle emergenze dei nostri territori, dalla sanità, all’inquinamento, al lavoro che manca o non è sicuro, e non voglia arrendersi al destino che l’attuale classe politica vuole far sembrare ineluttabile”.

 

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma