Mancano solo due sezioni allo scrutinio delle elezioni regionali a Giugliano. De Luca si è affermato anche nella terza città della Campania ma con una percentuale più bassa rispetto a quella regionale ma comunque è andato oltre il 60%. Il Governatore riconfermato si è fermato al 63,17% (32.166), raddoppiando quasi i voti di 5 anni fa (18.536), poi Caldoro col 20,98% con 10.682 voti che ha visto dimezzare le preferenze rispetto al 2015 (21.660). I Cinque Stelle a Giugliano hanno ottenuto 13,38% con 6.811 voti rispetto agli 11mila di 5 anni fa. Potere al Popolo 1,47% con 746 preferenze.
Riguardo i partiti
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 5.972 | 13,12% | 0 |
![]() |
DE LUCA PRESIDENTE | 5.961 | 13,09% | 0 |
![]() |
ITALIA VIVA | 4.189 | 9,20% | 0 |
![]() |
CAMPANIA LIBERA | 2.692 | 5,91% | 0 |
![]() |
FARE DEMOCRATICO – POPOLARI | 2.430 | 5,34% | 0 |
![]() |
LIBERALDEMOCRATICI – MODERATI | 1.582 | 3,48% | 0 |
![]() |
PER LE PERSONE E LA COMUNITA’ | 1.211 | 2,66% | 0 |
![]() |
EUROPA VERDE – DEMOS DEMOCRAZIA SOLIDALE | 1.072 | 2,35% | 0 |
![]() |
CENTRO DEMOCRATICO | 793 | 1,74% | 0 |
![]() |
NOI CAMPANI | 780 | 1,71% | 0 |
![]() |
DAVVERO – PARTITO ANIMALISTA | 557 | 1,22% | 0 |
![]() |
+CAMPANIA IN EUROPA | 473 | 1,04% | 0 |
![]() |
DEMOCRATICI E PROGRESSISTI | 301 | 0,66% | 0 |
![]() |
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO | 265 | 0,58% | 0 |
![]() |
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – LEGA PER L’ITALIA | 106 | 0,23% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 28.384 | 62,35% |
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| CALDORO STEFANO | 10.682 | 20,98% | ||
![]() |
FRATELLI D’ITALIA | 2.950 | 6,48% | 0 |
![]() |
FORZA ITALIA | 2.843 | 6,24% | 0 |
![]() |
UNIONE DI CENTRO | 2.592 | 5,69% | 0 |
![]() |
LEGA SALVINI CAMPANIA | 1.379 | 3,03% | 0 |
![]() |
ADC – ALLEANZA DI CENTRO | 105 | 0,23% | 0 |
![]() |
IDENTITÀ MERIDIONALE MACROREGIONE SUD | 74 | 0,16% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 9.943 | 21,84% | ||
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| CIARAMBINO VALERIA | 6.811 | 13,38% | ||
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 6.067 | 13,33% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 6.067 | 13,33% | ||
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| GRANATO GIULIANO | 746 | 1,47% | ||
![]() |
POTERE AL POPOLO! | 681 | 1,50% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 681 | 1,50% | ||
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| SALTALAMACCHIA LUCA | 368 | 0,72% | ||
![]() |
TERRA | 329 | 0,72% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 329 | 0,72% | ||
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| ANGRISANO SERGIO | 107 | 0,21% | ||
![]() |
TERZO POLO | 90 | 0,20% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 90 | 0,20% | ||
| PRESIDENTE | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| CIRILLO GIUSEPPE | 41 | 0,08% | ||
![]() |
PARTITO DELLE BUONE MANIERE | 31 | 0,07% | 0 |
| TOTALI COALIZIONE | 31 | 0,07% | ||
Totale voti candidati presidente:50.921
Totale voti liste circoscrizionali: 45.525
| Bianche | 0 |
| Contestate | 0 |
| Nulle | 0 |



























