Aumenta la temperatura ed arriva il terremoto ai Campi Flegrei: lo studio
Alcuni giorni prima delle scosse di terremoto più intense nei Campi Flegrei, si registra un significativo aumento della temperatura a livello del suono. Lo studio condotto dall’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia (INGV) ha analizzato i dati raccolti da uno strumento installato a bordo della Stazione spaziale internazionale.
Solo per fare alcuni esempi: il 17 maggio 2024, la temperatura è aumentata di 5 gradi e dopo 3 giorni si è verificato il sisma di magnitudo 4.4, mentre la variazione di 7 gradi registrata il 21 settembre 2023 ha preceduto l’evento di magnitudo 4.2 avvenuto il 27 dello stesso mese.
La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Remote Sensing Letters e potrebbe fornire un aiuto importante nel sistema di allerta alla popolazione dei Campi Flegrei.