30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Emergenza sisma a Napoli, salgono a 353 persone le persone senza casa

PUBBLICITÀ
Aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dai propri appartamenti a causa degli eventi sismici nel Comune di Napoli: 353 persone sgomberate per un totale di 164 nuclei familiari. 108 persone (38 nuclei familiari) ospitate in strutture alberghiere. 215 persone hanno trovato sistemazione autonoma. Presso l’Hub di accoglienza di Via Acate ci sono 12 alloggiati (7 nuclei familiari). Nella struttura di Marechiaro “San Francesco d’Assisi” sono ospitate 18 persone (6 nuclei familiari).

Aumenta la temperatura ed arriva il terremoto ai Campi Flegrei: lo studio

Alcuni giorni prima delle scosse di  terremoto più intense nei Campi Flegrei, si registra un significativo aumento della temperatura a livello del suono. Lo studio condotto dall’Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia (INGV) ha analizzato i dati raccolti da uno strumento installato a bordo della Stazione spaziale internazionale.

Solo per fare alcuni esempi: il 17 maggio 2024, la temperatura è aumentata di 5 gradi e dopo 3 giorni si è verificato il sisma di magnitudo 4.4, mentre la variazione di 7 gradi registrata il 21 settembre 2023 ha preceduto l’evento di magnitudo 4.2 avvenuto il 27 dello stesso mese.

PUBBLICITÀ

La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Remote Sensing Letters e potrebbe fornire un aiuto importante nel sistema di allerta alla popolazione dei Campi Flegrei.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Serata di follia a Maddaloni, 16enne accoltella il fidanzatino e gli buca un polmone

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un dramma inaspettato nella villa comunale "Imposimato", cuore verde della città...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ