PUBBLICITÀ
HomeMondoEstate 2025, dove andranno i napoletani in vacanza: crociere nel Mediterraneo, Egitto...

Estate 2025, dove andranno i napoletani in vacanza: crociere nel Mediterraneo, Egitto e Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Per l’estate 2025 i campani seguono il trend nazionale nelle preferenze per le vacanze: crociere in testa, seguite dalle mete balneari italiane e da un crescente interesse per l’Egitto e gli Stati Uniti.

È quanto emerge dai dati del “Trend in agenzia di viaggi – Osservatorio Bluvacanze”, che saranno presentati ufficialmente giovedì prossimo alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

PUBBLICITÀ

Turismo campano: le destinazioni più richieste

Le crociere si confermano la scelta principale per chi parte dalla Campania, con una forte richiesta sia per itinerari nel Mediterraneo che per le rotte in Nord Europa. Al secondo posto si trovano le località balneari italiane, con Sardegna, Puglia, Sicilia e Calabria tra le regioni più gettonate.

Sorprende il ritorno dell’Egitto, che si piazza al terzo posto tra le preferenze dei viaggiatori campani. In crescita anche i viaggi a lungo raggio: gli Stati Uniti registrano un boom di richieste, favorito dall’aumento dei voli diretti da Napoli. Completano la top five il Mediterraneo con Spagna e Grecia, mete classiche ma sempre amate.

Tra le altre destinazioni emergenti, restano saldi nella classifica il Giappone e le Maldive, scelte soprattutto per viaggi esclusivi ed esperienze uniche.

Vacanze, prenotazioni anticipate

Un altro dato interessante emerso dall’Osservatorio Bluvacanze riguarda l’anticipo con cui i campani organizzano le proprie vacanze. La curva delle prenotazioni si attesta tra i 130 e i 140 giorni prima della partenza, un trend che conferma come sempre più persone scelgano di pianificare con largo anticipo per assicurarsi prezzi vantaggiosi e maggiori opzioni di scelta.

Le iniziative di incentivo al “Prenota Prima” si rivelano vincenti: la possibilità di ottenere tariffe più convenienti e una maggiore qualità del servizio ha spinto molti consumatori a rivolgersi alle agenzie di viaggio. Secondo i dati raccolti, il numero di clienti che si affidano alle agenzie è cresciuto del 15% rispetto all’anno precedente, mentre il costo medio di una pratica è sceso del 9%, segno che prenotare in anticipo porta un reale risparmio.

In media, una pratica di viaggio (che comprende circa 2,5 passeggeri) ha un valore di 3.200 euro a giugno e sale a 4.250 euro ad agosto, con picchi per le destinazioni più esclusive.

Villaggi all-inclusive e turismo esperienziale: le preferenze dei viaggiatori

Quando si tratta di scegliere il tipo di vacanza, i campani privilegiano le strutture all-inclusive come villaggi turistici, ideali per chi cerca comfort e servizi senza pensieri. In crescita anche la domanda per tour con esperienze culturali e sportive, che offrono un mix tra relax e scoperta.

Un aspetto sempre più importante nella scelta delle strutture riguarda le attrezzature sportive disponibili. I clienti chiedono con maggiore frequenza la presenza di campi da padel, da golf e di altre attività sportive, dimostrando un crescente interesse per il benessere e lo sport anche in vacanza.

Con l’estate 2025 ormai alle porte, i campani confermano dunque la loro voglia di viaggiare, con un mix di mete tradizionali e nuove esperienze, puntando su comfort, organizzazione e servizi di alta qualità.

 

PUBBLICITÀ