Massimiliano Caiazzo vestirà i panni di Pino Daniele nel biopic Je so pazzo, il film che racconterà la vita e la carriera dell’indimenticabile cantautore napoletano. La conferma arriva da Adnkronos, che svela anche alcuni dettagli sulla preparazione dell’attore: per rendere il personaggio più autentico, Caiazzo sta studiando la chitarra e dovrà affrontare un significativo cambiamento fisico, con un aumento di peso di circa venti chili.
Un viaggio nella vita di Pino Daniele
Il film, diretto da Nicola Prosatore e prodotto da Rai Cinema, sarà ispirato al libro biografico scritto da Alessandro Daniele, figlio del cantautore. L’opera ripercorrerà la vita di Pino Daniele, dagli anni difficili dell’infanzia nei quartieri popolari di Napoli fino al successo che lo ha reso uno dei musicisti più influenti della musica italiana.
Le riprese partiranno a marzo 2025 e il film arriverà nelle sale entro la fine dell’anno. L’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, aveva già annunciato il progetto nel novembre scorso, inserendolo tra i titoli di punta della nuova stagione cinematografica di 01 Distribution.
Massimiliano Caiazzo: un anno di grandi impegni
Per Massimiliano Caiazzo, che il pubblico ha imparato a conoscere e amare nel ruolo di Carmine in Mare Fuori, il 2025 si prospetta un anno intenso e ricco di sfide. Dopo l’addio alla serie Rai con la quarta stagione, l’attore è protagonista di Storia della mia famiglia, una nuova produzione Netflix in sei episodi, disponibile sulla piattaforma dal 19 febbraio.
L’interpretazione di Pino Daniele rappresenta per lui un’opportunità unica, non solo per la complessità del ruolo ma anche per il forte legame che il cantautore ha con la città di Napoli e con la sua gente. Il pubblico attende con grande curiosità di vedere Caiazzo in questa nuova veste e di scoprire come renderà omaggio a un artista che ha segnato la storia della musica italiana.