22.5 C
Napoli
sabato, Giugno 15, 2024
PUBBLICITÀ

Furti d’auto in aumento, la Campania maglia nera in Italia: la Fiat Panda tra i modelli più rubati

PUBBLICITÀ

Sempre maggiore, secondo le statistiche, si è rivelato il tasso annuale di furti di auto. Già nel corso del 2023 il fenomeno è aumentato del 5% rispetto allo scorso anno.

Una criminalità sempre più agguerrita

Secondo le conferme raggiunte dall’analisi ‘Stolen Vehicle Recovery 2024’ elaborata dall’osservatorio di LoJack, la società americana parte di CalAmp, si è rivelato possibile conseguire alcune consapevolezze sulla criminalità. Essendo tale società specializzata nel servizi telematici e nel recupero di veicoli rubati è emersa la particolare predilezione da parte dei malviventi, in questi ultimi tempi, nei furti d’auto. Principalmente predilette dai ladri, gli Sport Utility Vehicles. I furti inerenti a questa sezione hanno contrassegnato per lo scorso anno un numero consistente. Questo si pone al di là del 50% di incidenza sul totale di autoveicoli rubati. I vari furti d’auto raggiungono però, percentuali differenti a seconda della zona territoriale sulla quale si concentrano. Tra i luoghi maggiormente colpiti risaltano la Campania, la Puglia e  la Lombardia con il 90% degli episodi criminali.

PUBBLICITÀ

Il destino delle auto rubate 

Una volta che i furti si compiono le auto seguono diversi mercati di sbocco. Queste possono essere rivendute sul territorio nazionale ma non viene escluso nemmeno il trasporto in altri paesi dell’est Europa finalizzato alla ricerca di un nuovo proprietario. La maggior parte degli episodi, circa 9 su 10 avvengono nelle regioni a bollino rosso. Tra queste viene prediletta, particolarmente, la Campania (quasi 1 furto su 3 avviene qui), Lazio (24%), Puglia (20%), Lombardia (14%). Da tutto ciò ne deriva un conseguente aumento dei costi assicurativi. Secondo la ricerca firmata LoJack, la classifica delle vetture preferite dei ladri per i loro furti sono: la Fiat Panda, la Fiat 500, la Citroen C3, la Lancia Ypsilon e la Smart Fortwo. Per i Suv, invece, il primato è detenuto da Toyota Rav4, seguito dal Toyota C-HR, Fiat 500X, Jeep Renegade e Peugeot 3008.

A supporto delle iniziative dei ladri, alcuni strumenti tecnologici hi-tech che consentono di effettuare furti di varie tipologie di auto, in modo indisturbato senza arrecare danni particolari. Tra questi metodi, la clonazione della chiave, che permette in pochissimo tempo di avere il controllo del veicolo senza particolari effrazioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapra, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria