PUBBLICITÀ
HomeAttualitàGiovane di Melito fa un'importante scoperta matematica, la sua ricerca finisce su...

Giovane di Melito fa un’importante scoperta matematica, la sua ricerca finisce su una nota rivista scientifica

PUBBLICITÀ

Un 24enne di Melito fa un’importante scoperta matematica. Stefano Barretta ha dimostrato con metodi algebrici diretti che la differenza tra i quadrati di due numeri dispari è sempre un multiplo di 8.

Giovane di Melito fa un’importante scoperta matematica

La sua scoperta matematica ha attirato l’attenzione della comunità scientifica. Da Melito, città a Nord di Napoli, Stefano Barretta, 24 anni, ha dimostrato con metodi algebrici diretti che la differenza tra i quadrati di due numeri dispari è sempre un multiplo di 8.

PUBBLICITÀ

La mia ricerca si propone di trovare relazioni tra numeri e successioni di numeri, un obiettivo che ha interessato i matematici fin dall’antichità. Mi sono ispirato alla proposizione attribuita alla scuola Pitagorica, secondo la quale la somma dei primi n (numeri dispari) è pari al quadrato di n”, racconta Stefano.

La sua ricerca pubblicata su una nota rivista scientifica

La scoperta di Stefano non si limita alla dimostrazione algebrica, ma si ricollega anche a formule geometriche, permettendo una visualizzazione geometrica del teorema. Questo approccio multidisciplinare ha reso la sua ricerca ancora più interessante. Infatti è stata riconosciuta e pubblicata dalla rivista scientifica “Mathematics in School”, un ente dedicato alla divulgazione di contributi per insegnanti, studenti in formazione e professionisti dell’educazione matematica.

Il mio articolo è stato considerato adatto alla loro divulgazione per il metodo didattico generale, il supporto agli insegnanti e lo stile in cui è scritto,” spiega Stefano con orgoglio. Lo scorso 6 maggio, il 24enne ha ricevuto una copia della rivista con il suo articolo. Quando la passione e la dedizione portano a contributi importanti nel campo della matematica.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ