giovedì, Luglio 31, 2025
HomeSportGiugliano, il mercato parla giovane: presi D’Agostino e D'Avino dal Napoli

Giugliano, il mercato parla giovane: presi D’Agostino e D’Avino dal Napoli

Il Giugliano si muove con decisione sul mercato estivo 2025, puntando su profili giovani e di prospettiva per costruire una rosa competitiva in vista della prossima stagione di Serie C. Dopo l’addio di Valerio Bertotto in panchina e l’arrivo del nuovo mister Gianluca Colavitto, la società ha accelerato le operazioni in entrata, chiudendo il colpo Giuseppe D’Agostino, attaccante classe 2003, che arriva a titolo definitivo dal Napoli con un contratto biennale. Con quasi 100 presenze in Serie C tra Juve Stabia, Monopoli e Picerno, D’Agostino rappresenta un investimento importante, pronto a guidare l’attacco gialloblù.

Insieme a lui, è arrivato anche il difensore Luigi D’Avino, classe 2005, in prestito sempre dal Napoli; allo stesso tempo si arricchisce anche il centrocampo con il giovane Luciano Peluso, anche lui classe 2005, legato al club con un triennale. Arrivata l’ufficialità anche del classe 96 Mario Prezioso con un accordo biennale dal Campobasso. In prospettiva futura, il Giugliano guarda anche ad Alessio Minei, esterno offensivo classe 2006 reduce da un’ottima stagione in Serie D con l’Imperia, ufficializzato dalla società gialloblu l’8 luglio.

Nuova stagione per il Giugliano: tra addii e conferme

Parallelamente al rafforzamento della rosa, il Giugliano ha avviato un piccolo riassetto dirigenziale: a fine giugno sono state ufficializzate le risoluzioni consensuali con il direttore sportivo Domenico Fracchiolla e il direttore tecnico Gennaro Scognamiglio, segnale di un nuovo ciclo societario. La strategia del club sembra puntare su un modello sostenibile, basato su giovani di qualità e su prestiti mirati dai grandi vivai campani. In uscita, da segnalare il ritorno all’Empoli del difensore Francesco Vallarelli e la risoluzione con il portiere Francesco “Joyce” Anacoura. La società, intanto, ha rinnovato la partnership tecnica con Legea e ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la tifoseria locale. In attesa di ulteriori colpi, il Giugliano si presenta con idee chiare e una visione coerente: puntare sui giovani per costruire una squadra solida e ambiziosa in vista della prossima stagione.