35.2 C
Napoli
sabato, Giugno 28, 2025
PUBBLICITÀ

Giugliano. Il Pd presenta il conto a Nicola Pirozzi, il patto di governo col M5S al capolinea

PUBBLICITÀ

Una città sospesa. Giugliano attende con trepidazione l’evolversi della situazione non solo giuridica ma anche politica. L’effetto delle tre inchieste – Anthares, rimborsi e Teknoservice – che si sono abbattute nelle ultime settimane sul palazzo comunale è stato devastante. Al netto del principio della presunzione d’innocenza, su cui siamo pienamente d’accordo, allo stato degli atti ci sono un ex consigliere comunale ed un ex dirigente ai domiciliari; tre richieste di arresto per l’attuale sindaco Nicola Pirozzi, il suo predecessore Antonio Poziello e l’ex assessore Luigi Grimaldi; 4 consiglieri sotto indagine per la questione dei gettoni di presenza. Le inchieste hanno creato non poco imbarazzo nei due partiti principali su cui si regge la coalizione – Pd e M5S – che avevano fatto della legalità e dell’onestà i propri cavalli di battaglia. Già un mese fa i democratici, dopo lo scoppio della prima inchiesta Anthares, il commissario del circolo Pd Francesco Dinacci ed il segretario metropolitano Giuseppe Annunziata, avevano dato un ultimatum al primo cittadino chiedendo “un atto di forte discontinuità e chiarezza”.

Documento su cui anche il sindaco Pirozzi era d’accordo, tanto da promettere un imminente rimpasto di giunta, che però non c’è stato. Il primo cittadino, infatti, dopo le prime riunioni di coalizione, si è incartato sugli assessori da ‘salvare’ e quelli, invece, da cambiare. Far fuori uno piuttosto che un altro avrebbe influenzato anche il suo futuro percorso politico verso una sua ricandidatura alle prossime elezioni Amministrative. Nel frattempo sono piombate altre due inchieste sulla casa comunale, che hanno ingarbugliato, non poco, la già confusionaria situazione politica. Pirozzi, a seguito dell’inchiesta Teknoservice, ha deciso di autosospendersi dal Pd. Una decisione apprezzata anche dai vertici del partito i quali insistono, però, per un cambio di passo immediato. “C’è l’assoluta urgenza di garantire in tutti i processi amministrativi la massima trasparenza e di aprire una fase nuova in città” – ha ribadito il segretario metropolitano Annunziata. “D’intesa con il gruppo consiliare territoriale, siamo dell’idea di costruire un profilo nuovo della maggioranza e rilanciare l’Amministrazione sulla base di scelte nette che coinvolgano le forze sane del territorio e del Consiglio. L’azzeramento della giunta, insieme ad azioni immediate da adottare sulla macchina amministrativa che assicurino massimo rigore, rappresentano per il nostro partito passi necessari da compiere per costruire una prospettiva futura solida per Giugliano”.

PUBBLICITÀ

Rispetto all’inchiesta sugli appalti per i rifiuti che ha interessato anche il Comune, il Pd confida che il sindaco Pirozzi “saprà dimostrare l’estraneità ai fatti contestati nelle sedi opportune”.

Al momento tutto tace, ma è chiaro che all’interno del Pd si stia giocando una doppia partita: oltre a quella sul futuro imminente di questa Amministrazione c’è anche quella legata alla prossima tornata elettorale. Difficilmente il Pd nazionale e provinciale – anche in base al codice etico – sceglierà di appoggiare in futuro la candidatura di un sindaco che da qui ad un anno potrebbe trovarsi ancora sotto inchiesta, dall’altro c’è chi all’interno del partito potrebbe approfittarne per ‘fare le scarpe’ alla componente pirozziana. Per ora il primo cittadino, convinto della sua piena innocenza e forte anche del pieno appoggio dimostratogli dai partiti della sua coalizione, ha deciso di restare al suo posto. La situazione potrebbe cambiare dopo l’interrogatorio del 19 novembre.

COSA ACCADE NEL M5S?

Un’altra partita altrettanto importante si sta giocando all’interno del M5S, dove le due fazioni legate l’una a quella del capogruppo Salvatore D’Agostino e l’altra a quella del ‘ribelle’ Salvatore Pezzella paiono oramai essere ai ferri corti.

Attendista anche la posizione dei vertici provinciali dei grillini, i quali attraverso una nota diffusa coordinatore regionale Salvatore Micillo, hanno chiesto al sindaco “un chiarimento in merito alla sua posizione, augurandogli di dimostrare nelle sedi opportune la propria estraneità ai fatti contestati. Esprimiamo la nostra totale fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura” – ha detto Micillo – secondo cui “è necessario continuare a lavorare tutti insieme, coinvolgendo le forze politiche sane, per porre fine al dilagare di fenomeni corruttivi nei comuni”.

Insomma una posizione estremamente garantista quella dei grillini che cozza e non poco con lo stile giustizialista di cui si facevano portavoci i movimentisti ai loro esordi. Ma si sa che in politica tutto cambia in breve tempo. Ciò che è certo è che, comunque dovesse andare, il governo giallorosso PdM5S nella terza città della Campania sia oramai imploso e diretto verso il capolinea. Intanto il Centrodestra ha chiesto con forza le dimissioni del Primo Cittadino dopo le inchieste che hanno colpito l’Amministrazione. Ed in città qualcuno paventa addirittura l’arrivo di una commissione d’accesso per valutare l’ipotesi dello scioglimento del Consiglio comunale. Se dovesse verificarsi sarebbe l’ennesimo brutto schiaffo per la città di Giugliano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incendio a Baia Domizia, panico tra i bagnanti del noto lido

Incendio sul litorale di Baia Domizia e subito è scoppiato il panico tra i bagnanti del noto lido. Le...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ