25.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Dramma sul lavoro, morto operaio 22enne della provincia di Napoli: schiacciato da un rullo in azienda

PUBBLICITÀ

Incidente mortale ieri sul lavoro a San Marco Evangelista, nel Casertano.
Un 25enne ha perso la vita, per cause in corso di accertamento, nello stabilimento dell’azienda “Laminazione sottile”, che produce laminati in alluminio.
Sul posto i poliziotti del commissariato di Maddaloni, che stanno conducendo le indagini con il personale dell’Asl di Caserta.

L’operaio è rimasto schiacciato nei rulli e ha perso la vita, si tratta di un ragazzo originario di Volla , classe 1998, Giuseppe Borrelli.

PUBBLICITÀ

Sul posto sono intervenuti gli uomini del commissariato di Maddaloni. L’ennesima tragedia che colpisce di fatto due province. Sull’incidente è stata aperta un’inchiesta.

Il dramma dei morti sul lavoro

Gli ultimi quattro morti di lavoro, che portano il totale dell’anno a 205 (esattamente come il 12 marzo 2023), si sono registrati nelle quattro regioni che svettano in testa alla poco onorevole classifica dei lavoratori deceduti: nell’ordine sono Lombardia, Campania, Emilia Romagna e Toscana.
Giuseppe Borrelli, Peppino, aveva 25 anni, viveva a Volla (Napoli) e lavorava per la Laminazione Sottile di San Marco Evangelista (Caserta). Martedì 12 marzo, a sera, è morto intrappolato tra i rulli di una macchina per la lavorazione dell’alluminio. È la ventitreesima vittima del lavoro in Campania in questo inizio 2024, un morto ogni tre giorni.
Alle 6 del mattino, a Ferrara, era morto il 54enne Maurizio Masi: andava al lavoro in scooter alla Sate, azienda editoriale e grafica di Cona. Lungo il tragitto ha avuto un incidente frontale con una vettura che procedeva in direzione opposta ed è morto sul colpo.
Due ore più tardi, intorno alle 8, alla Ghirardi Marmi di Carpenedolo (Brescia), il 43enne albanese Andi Rexhepi è precipitato dal tetto di un magazzino, sul quale con i colleghi della Mocam di Piancogno stava montando nuovi pannelli. Secondo le testimonianze, nessuno dei lavoratori era agganciato a una linea salvavita. Andi, che viveva a Turate (Como), lascia la moglie e una figlia di 16 anni.
Lunedì 11 marzo intorno alle 21 il 53enne Massimo Salani è morto a Scandicci (Firenze), schiantandosi con il furgone della sua piccola impresa edile sotto un tir fermo per un guasto nei pressi dello svincolo della Fi Pi Li.
Marzo 2024: 29 morti (sul lavoro 21; in itinere 8; media giorno 2,4)
Anno 2024: 205 morti (sul lavoro 152; in itinere 53; media giorno 2,8)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, 80mila euro per ripulire una strada ma la ditta sbaglia indirizzo

Lavori approvati, fondi disponibili, cantiere avviato. Tutto sembrava pronto per l’intervento di ripulitura di via del Cenacolo, a Somma...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ