26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Il Festival di Sanremo ancora al top, 57,6% di share per la terza puntata: grande attesa per la serata delle cover

PUBBLICITÀ

Continuano a volare gli ascolti del Festival di Sanremo, e continua a rivelarsi un successo la quarta edizione con Amadeus alla conduzione e come direttore artistico.

La terza serata, oltre che corrispondere all’esibizione, sul palco dell’Ariston, di tutti e 28 gli artisti in gara, ha coinciso con l’esibizione dei Maneskin, la band vincitrice dell’edizione del 2021 e che proprio da Sanremo ha spiccato il volo per conquistare il mondo intero, con il monologo della pallavolista e co-conduttrice della serata Paola Egonu e, infine, con lo show finale di Alessandro Siani per dare un’ulteriore nota di leggerezza alla serata.

PUBBLICITÀ

Il tutto ha contribuito a tenere incollati alla tv circa 9.240.000 spettatori, dato che corrisponde al 57,6% di share. Nel dettaglio, la prima parte, dalle 21:25 alle 23:31, è stata seguita da 13.341.000 spettatori con il 57.2%, mentre la seconda parte, dalle 23:34 alle 1:59, è seguita da 5.584.000 spettatori con il 58.37%.

La terza serata del Festival è un successo, mai così in alto dal 1995

La media di share ottenuta ieri sera è la più alta per una terza serata del festival di Sanremo dal 1995, quando l’edizione condotta da Pippo Baudo con Claudia Koll e Anna Falchi ottenne nella terza serata il 60.52%.

La terza serata del Festival con Amadeus alla conduzione è stata la più seguita delle ultime quattro edizioni. L’anno scorso, infatti, la terza puntata della manifestazione canora era stata seguita in media da 9.360.000 spettatori, pari al 54,1% di share. La prima parte (21:30-23:42) aveva raccolto 12.849.000 spettatori, con uno share del 53,2%. La seconda parte invece era stata vista da 5.455.000 spettatori, con uno share del 56,8%.

Nel 2021 la terza serata del festival, dedicata alle cover, era stata seguita da 7.653.000 spettatori, con il 44,3% di share. La prima parte della puntata era stata seguita in media da 10.113.000 spettatori, pari al 41,2% di share. La seconda parte invece aveva incollato davanti al televisore 3.966.000 spettatori, con il 45,7% di share.

Il 2020, primo anno con Amadeus al timone del Festival, era sempre dedicata alle cover ed era stata seguita da 9.836.000 spettatori, pari al 54,5% di share. La prima parte della serata era stata seguita da 13.533.000 spettatori, pari al 53,6% di share. La seconda parte invece da 5.636.000 spettatori, con il 57,20% di share.

La classifica generale dopo la terza puntata, Mengoni al comando

Al termine della terza serata del Festival di Sanremo, in testa c’è ancora Marco Mengoni, seguito però ora da Ultimo e Mr Rain, risalito dal 17esimo al terzo posto. La classifica, svelata in diretta dal direttore artistico Amadeus, è frutto della media tra i voti della sala stampa nelle prime due serate e quelli di questa sera, 50% televoto e 50% giuria demoscopica.

Ecco la classifica completa al termine della terza serata:

1. Mengoni
2. Ultimo
3. Mr Rain
4. Lazza
5. Tananai
6. Madame
7. Rosa Chemical
8. Colapesce Dimartino
9. Elodie
10. Giorgia
11. Coma_Cose
12. Gianluca Grignani
13. Modà
14. Paola e Chiara
15. LDA
16. Ariete
17. Articolo 31
18. Mara Sattei
19. Leo Gassmann
20. Colla Zio
21. Levante
22. Cugini di Campagna
23. gIANMARIA
24. Olly
25. Anna Oxa
26. Will
27. Shari
28. Sethu

Perché Peppino Di Capri non si è esibito?

Era molto atteso sul palco dell’Ariston, ma ha dovuto saltare l’esibizione a causa di un problema di voce. Peppino Di Capri, 83 anni, avrebbe dovuto ritirare, in occasione della sua kermesse, anche un premio alla carriera, ma un calo di voce dovuto al freddo gli ha impedito di salire sul palco. La sua presenza è ora prevista per questa sera, in occasione della quarta serata dedicata alle cover.

Per coprire il buco in scaletta, è stato inserito un tributo in omaggio al compositore americano Burt Freeman Bacharach, scomparso l’altro ieri all’età di 94 anni per cause naturali.

La scaletta della quarta puntata e gli ospiti

La quarta serata del Festival sarà dedicata ai duetti e alle cover. La co-conduttrice di questa sera, al fianco di Amadeus e Gianni Morandi, sarà Chiara Francini, in attesa del ritorno di Chiara Ferragni in occasione della finalissima di domani sera.

Si esibiranno nuovamente tutti e 28 gli artisti in gara, che presenteranno delle cover italiane e internazionali accompagnati da ospiti d’eccezione. Torna sul palco Fedez dopo le polemiche generate dal freestyle non approvato dalla Rai nel corso della quarta serata. Attesa anche Elisa, che si esibirà con Giorgia, e Carla Bruni, che duetterà con Colapesce e Dimartino. Attesa anche per il cast della serie targata Rai ‘Mare fuori’.

Questa la scaletta (non si tratta dell’ordine ufficiale, ancora non comunicato):

  • Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
  • Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
  • Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
  • Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
  • Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
  • Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
  • Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
  • Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
  • Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
  • Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
  • I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
  • Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
  • LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
  • Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
  • Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
  • Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
  • Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
  • Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
  • Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
  • Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
  • Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
  • Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
  • Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
  • Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
  • Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
  • Tananai & Don Joe & Biagio Antonacci – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
  • Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
  • Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)

 

 

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Casal di Principe, 20enne accoltellato alla schiena nella notte: giovane in caserma

Un ragazzo di 20 anni è stato accoltellato nella notte a Casal di Principe. L'episodio è avvenuto in piazza...

Nella stessa categoria