PUBBLICITÀ
HomeTelevisioneTorna il 'Professore' della Casa di Carta, l'annuncio di Netflix

Torna il ‘Professore’ della Casa di Carta, l’annuncio di Netflix

PUBBLICITÀ

Tutto confermato per il ritorno in scena del professore della Casa di Carta. La popolare Serie TV spagnola ha lanciato il personaggio, interpretato da Alvaro Morte, che ritornerà nella seconda stagione di Berlino, lo spin-off che si concentra sul personaggio omonimo. Lo annuncia Netflix sui propri social, con una foto, già iconica, dei due in una piscina.

Ritorna il professore, continua la storia della Casa di Carta

Il professore, interpretato da Alvaro Morte, tornerà nella seconda stagione di Berlino, la serie spin-off della Casa di Carta diretta da Alex Pina. L’annuncio sui social è arrivato con un post che ha fatto il giro del web, colpendo al cuore dei fan più appassionati. I due fratellastri Pedro Alonso, Berlino, e Alvaro Morte, il professore, fianco a fianco in piscina con cocktail alla mano. Non possiamo ancora sapere se la sua sarà un’apparizione centrale per la trama, o semplicemente un ricordo, un simbolo. La data di uscita è fissata per il 2026, dopo la prima stagione andata in onda a fine 2023, che ha pure riscosso un discreto successo entrando nella top 20 delle serie non in lingua inglese più viste sulla piattaforma.

PUBBLICITÀ

La serie Berlino, la nuova rapina a Siviglia

Berlino è una serie che ci ha dato un approfondimento importante del personaggio di Andres de Fonollosa, tra i più amati e ben caratterizzati della serie principale. Nella prima stagione, l’azione si svolgeva tra Parigi e le sue case d’aste, con importanti colpi e team di criminali. La nuova stagione invece sarà ambientata a Siviglia, tra i paesaggi arabeggianti dell’Andalusia. Un nuovo piano in discussione tra due delle menti più brillanti dell’universo de La casa de Papel. “Il personaggio di Berlino è quello con la personalità più frizzante per collocarlo in un altro universo. Ci è piaciuta l’idea di presentare una nuova gang insieme a Berlino in uno stato emotivo completamente diverso” – dicevano Esther Lobato e Alex Pina, gli ideatori della serie.

PUBBLICITÀ