PUBBLICITÀ
HomeSportTre sconfitte su 4 per le avversarie del Napoli in Champions, il...

Tre sconfitte su 4 per le avversarie del Napoli in Champions, il cammino degli azzurri

PUBBLICITÀ

La stagione 2025/26 di Champions League è ufficialmente iniziata e lo spettacolo a cui abbiamo assistito nei precedenti due giorni ne sono la dimostrazione. Come ben sappiamo questo è il secondo anno che si svolge la nuova edizione della competizione che porta in bacheca la coppa delle grandi orecchie; composta da 36 squadre, come l’anno scorso la UEFA ha deciso di spalmare il primo turno delle partite su tre giorni (martedì, mercoledì e giovedì).

In ottica azzurra, parte delle squadre che dovranno affrontare gli uomini di Conte hanno già giocato. Il PSV è caduto in casa contro l‘Union Saint Gilloise con un rovinoso 0-2; mentre il Benfica, in vantaggio di due reti a zero contro il Qarabag, ha subito una clamorosa rimonta regalando i 3 punti al club azerbaigiano. Spostandoci in Inghilterra, oltre il Manchester City, squadra che gli azzurri affronteranno questa sera, troviamo il Chelsea. I blues hanno affrontato in trasferta il Bayern Monaco perdendo 3-1 e, dunque, tornando a Londra con zero punti in tasca. Le restanti squadre giocheranno tutte stasera in concomitanza con il Napoli, tranne il Copenhagen, impegnato alle 18:45 contro il Bayern Leverkusen di Kasper Hjulmand. Alle 20:45, invece, vedremo andare in scena Eintracht FrancoforteGalatasaray e Sporting LisbonaKairat, squadra che milita in seria A del campionato kazako.

PUBBLICITÀ

Sorti azzurre: ecco come recita la classifica di Champions

In attesa della sfida contro gli uomini di Pep Guardiola, il Napoli di Conte sorride alle partite che si sono disputate in questi due giorni, dato che, tre squadre su quattro sono tornate nello spogliatoio con 0 punti nella sacca. Attualmente quindi, la classifica vede tutti a 0 tranne il Qarabag che attende impaziente le sorti di Manchester City, Napoli, Sporting Lisbona e Francoforte. Ricordiamo che il pass per gli ottavi potrà essere strappato solo dalle prime due squadre in classifica. Per chi è amante del calcio, sa che è presto per trarre conclusioni e che, dunque, il tabellino dei punti della classifica della Champions League va guardato solo all’ultima giornata che, nel caso degli azzurri, è il 28 gennaio contro il Chelsea,  fresco campione del mondiale per club, di Enzo Maresca.

 

PUBBLICITÀ