Il Napoli è la miglior difesa di questo campionato alla 26 esima giornata. Sono 21 i gol incassati dalla squadra partenopea a questo punto della stagione. Per quanto riguarda l’attacco, la squadra allenata da Conte è il quinto miglior attacco con 42 reti realizzate ma il reparto offensivo è solo nono.
Attacco poco prolifico
Il dato curioso è quello dei gol del Napoli arrivati dal reparto offensivo. Il bottino racimolato dagli attaccanti è di 22 goal, prendendo in considerazione anche Kvicha Kvaratskhelia ormai ex azzurro, autore di 5 gol prima di andare al Psg.
Neres, Lukaku, Okafor, Kvaratkhelia, Simeone, Politano, Ngonge, Raspadori sono il decimo reparto offensivo più prolifico di questa Serie A.
Politano ha segnato 2 gol, Simeone 1 gol, Neres 2 gol, Raspadori 3 gol, Kvara 5 gol. Ci sono ben 9 squadre col reparto offensivo più prolifico di quello del Napoli
Attaccanti Atalanta: 39
Attaccanti Inter: 26
Attaccanti Lazio: 27
Attaccanti Bologna: 27
Attaccanti Juventus: 25
Attaccanti Roma: 24
Attaccanti Fiorentina: 23
Attaccanti Como: 23
Attaccanti Milan: 23
Attaccanti Napoli 22
Problema in attacco?
Il capocannoniere azzurro è il fedelissimo di Antonio Conte, Romelu Lukaku. L’attaccante belga ha timbrato solo 9 volte il cartellino. Numeri molto distanti da quelli dei bomber delle altre squadre con realizzazioni da capogiro. La classifica marcatori è comandata da Mateo Retegui che sta svolgendo una stagione da sogno con 21 reti all’attivo, seguito dall’italiano Moise Kean a 15 e l’interista Thuram a 13.
Un quarto dei gol realizzati dal Napoli provenienti dal reparto offensivo è di Kvicha Kvaratskhelia, neo calciatore del PSG che ha lasciato un vuoto ‘riempito’ da un Okafor decisamente non pronto a portare tanti gol.
Squadra compatta e fase difensiva top
La forza del Napoli di mister Conte si trova sicuramente nella fase difensiva. Nessuna squadra ha subito meno gol dei partenopei.
Un altro aspetto fondamentale è l’apporto di difesa e centrocampo ai gol realizzati dal Napoli questa stagione. Da capitan Di Lorenzo, McTominay e Zambo Anguissa sono arrivati 14 reti preziose in chiave lotta scudetto.
La scelta di virare su Lukaku di Conte e l’approccio della società di non sostituire a dovere l’addio doloroso di Kvicha Kvaratskhelia non sta ripagando come dovrebbe. Il Napoli ha un attacco da metà classifica.