Vanno via via diminuendo i casi di influenza che hanno coinvolto, complessivamente, quasi 11 milioni di italiani.
Nella quarta settimana del 2025 si era registrato il valore più alto della stagione (17,6 casi per mille assistiti di sindromi simil-influenzali), con un leggero calo nella quinta, nella successiva settimana la flessione è proseguita con 14,8 casi.
Lo evidenzia l’ultimo rapporto RespiVirNet coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con il sostegno del ministero della Salute, e appena pubblicato.
I due cali consecutivi fanno ben sperare in vista delle prossime settimane, con il peggio che sembra ormai alle spalle. La Campania, al pari di Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna, è stata tra le regioni più colpite nel 2025.