L’Inter di Simone Inzaghi è attualmente al primo posto della Serie A quado ci troviamo ormai a solamente 9 partite dal termine. Arrivati al rush finale della stagione 2024/2025, i nerazzurri sono a +3 dal Napoli secondo e +6 dall’Atalanta di Gasperini.
Fatica che si sta iniziando a sentire dati i tantissimi impegni dell’Inter in questa ultima parte di annata. La squadra di Inzaghi è ancora in corsa per 4 competizioni: Mondiale per club, Campionato, Coppa Italia e Champions League.
Capitan Lautaro ci ha tenuto a sottolineare la fatica che incombe nello spogliatoio giocando così tante partite: “Vogliamo lottare e far bene in ogni competizione ma giocare ogni 3 giorni è stancante per tutti, considerando tutti i viaggi“
Poi interviene anche sul sogno triplete: “Il triplete? Siamo una squadra forte e lo dimostriamo, a volte i risultati vengono altre no. La squadra c’è, sono tutti pronti. Vogliamo vincere ogni partita che giochiamo, ci prepariamo e lavoriamo per questo. È la nostra mentalità da anni, vogliamo continuare su questa strada”.
Mister Inzaghi si è schierato a difendere la squadra e ha caricato i tifosi nel post partita di Bergamo: “Noi vogliamo giocarci tutto. Si parla tanto del fatto che l’Inter può arrivare anche a non vincere nulla. Questo è lo sport, lo sappiamo ma ci vogliamo arrivare in fondo in ogni gara. Siamo contenti per quello fatto stasera. Io ascolto e sento tutti. Io, la società e i giocatori sappiamo come funziona questo sport ma non facciamo tanti calcoli“.
Il confronto con il Napoli
Oramai con l’Atalanta ‘staccata’ dal Napoli e dall’Inter, lo scudetto sembrerebbe una corsa a due. Solamente 3 i punti distanziano le due squadre. Per finire l’anno, il Napoli ha davanti “9 finali”, ossia soltanto 9 partite in cui la squadra di Conte dovrà dare tutto prima di finire la stagione.
Dall’altro lato invece si trova l’Inter, piena zeppa ancora di partite che stancheranno i calciatori nerazzurri
Nello specifico la squadra milanese dovrà giocare (nel caso ipotetico in cui arrivasse in finale di Coppa Italia e di Champions League)
9 partite di Serie A
5 partite di Champions League
3 partite di Coppa Italia
Dunque ci sarebbe una grossa differenza di impegni tra i partenopei e i nerazzurri che potrebbero incidere fortemente in chiave scudetto.