L’impatto economico che porterà l’American’s Cup 2027 per Napoli è da capogiro. Secondo le ultime stime relative all’impatto economico della competizione sarà atteso un guadagno di circa 690 milioni di euro nel breve periodo e ben oltre 1,2 miliardi di euro nel lungo periodo.
Le analisi di mercato
Ma non finisce qui. Secondo le ultime analisi economiche l’asticella di guadagni può essere ancora maggiore. Gli esperti indicano un “potenziale” guadagno attorno ai 2,5 miliardi di euro, ma solo a una determinata condizione: “se la città riuscirà a capitalizzare su infrastutture e legacy“. Sono le stime della ricaduta economica che la competizione di velistica potrebbe avere sulla città di Napoli, sede della competizione tra poco più di un anno e mezzo.
Bagnoli caput mundi
Di American’s Cup e di Bagnoli, la sede logistica dei team velici, si parlerà l’1 e 2 dicembre in occasione del Perspective Smart City, l’evento dedicato alla città del futuro. Nello specifico: alla rigenerazione urbana e alla trasformazione digitale. Proprio la città bacolese sarà una delle location delle due giornate inerenti alla rigenerazione e bonifica di cui è oggetto il Governo che, nei mesi scorsi, ha stanziato 1,2 miliardi di euro affidati alla struttura commissariale. Un piano ben preciso che dovrebbe restituire un’ampia parte del territorio che sarà protagonista con un parco urbano, innovazione e che restituirà la vista mare agli abitanti della zona. E che proprio grazie all’assegnazione della competizione hanno visto un’accelerazione. In merito a questo tema, la due giorni sarà utile anche per parlare di politiche abitative e di come le citta vivano, ormai, anche di notte e dunque delle necessità affinché siano pronte e sicure.
Boom anche di turisti
Non solo saldi positivi economici. Secondo le analisi, l’evento porterà in città una gran mole di turisti: tra 1,5 – 1,7 di visitatori. Una spesa turistica calcolata di circa 370 milioni di spesa diretta, con un costo di organizzazione nell’ordine dei 100 milioni di cui circa il 70 per cento speso localmente, e circa 11mila posizioni attivate.

