Il sindaco Gaetano Manfredi lancia la sfida. Dopo la vendita di San Siro, il primo cittadino di Napoli vorrebbe seguire la scia della città milanese per quanto riguarda la questione stadio Maradona. È disposto a vendere a fronte di un progetto concreto.
La dichiarazioni di Manfredi
A Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, “piace” il modello-Milano per la questione stadio. Meglio, piace il modello-San Siro, con il Consiglio comunale meneghino che ha appena dato il via libera alla cessione della struttura ai due club milanesi che potranno abbattere il Meazza e ricostruire uno stadio nuovo. Al sindaco partenopeo, infatti, l’idea non dispiace; più che nella parte legata all’abbattimento e alla ricostruzione ipotetica dello stadio Maradona, in quella più radicale: quella cioè della vendita dello stadio di Fuorigrotta al club cittadino, quindi al Napoli. Queste le sue parole: “A Milano sono riusciti a vendere San Siro, c’è stata una proposta da parte di due imprenditori, due società di calcio (Inter e Milan, ndr.), con un progetto concreto, pronti ad investire 1 miliardo e 200 milioni di euro. Noi a Napoli non avremmo problemi a seguire questa strada, purché ci sia un progetto concreto, sostenibile e con la giusta fattibilità economica”.
Un assist per De Laurentiis?
Certo, a Milano ci sono due squadre. A Napoli l’attenzione è rivolta solo alla squadra del patron Aurelio De Laurentiis. Infatti il Manfredi sottolinea questo aspetto: “Ho sempre detto che se ci fosse un grande progetto di investimento e la volontà di puntare sul Maradona da parte dei privati, della squadra, noi saremmo a disposizione”. Prosegue: “Se ci fosse questa volontà anche qui, non ci opporremmo a un percorso analogo. Anche perché Milano ha così definito anche un percorso amministrativo“. Infine, il tema più delicato: si può demolire il Maradona? ” Non si può demolire interamente il Maradona, così come non si può San Siro. Si può pensare però a una demolizione parziale, capace di consentire un miglioramento sostanziale della struttura”.
I piani del patron azzurro
Nonostante le parole al miele del sindaco di Napoli, il patron azzurro ha le idee chiare. Non intende investire sul Maradona, ritenendo l’investimento poco conveniente. Il presidente azzurro ha chiesto alla Zes — struttura di missione del governo — che con i poteri sostitutivi il Napoli sia autorizzato a costruire uno stadio ex novo a Napoli est, nella zona del mercato del Caramanico. Cosa contro la quale il Comune ha già inviato un parere negativo. Nel frattempo, la struttura Zes è stata modificata la Senato. Adesso occorrerà aspettare ancora per capire il da farsi sulla questione nuovo stadio del Napoli. Il tempo stringe e Manfredi ha fretta di capire se può candidare Napoli per Euro 2032.