Sono giorni di riflessione in casa Napoli. Infatti, dopo le due sconfitte con la Lazio, il Ds Manna è già a lavoro per cercare nuovi rinforzi per la sessione di mercato invernale. Gli azzurri sono solo a due punti dalla cima della classifica, concludendo questa prima parte della stagione con degli ottimi risultati, soprattutto se andiamo a guardare il notevole miglioramento rispetto all’anno precedente.
Osimhen al Manchester United e doppia contropartita per il Napoli
Con le prestazioni che sforna ogni partita con la maglia del Galatasaray Victor Osimhen, Aurelio De Laurentis e il Ds Manna sono sempre più soddisfatti nella mossa di mercato fatta nella sessione estiva di cedere il nigeriano in prestito. Le prestazione dell’ex Napoli continuano ad ingolosire le big europee tra cui il Manchester United che è alla ricerca disperata di una macchina da gol. Secondo La Repubblica, i Red devils avrebbero messo sul piatto come contropartita non solo Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, ma anche l’inglese Marcus Rashford.
Tra cessioni e mercato in entrata: cosa ha in mente il DS Manna per il Napoli?
Gli obiettivi del Ds Manna sono quelli di cedere calciatori che non rispecchiano i requisiti espressi da Antonio Conte per cercare nomi più adeguati allo stile di gioco del mister. Sono ben quattro i calciatori da cedere individuati da Antonio Conte: Giacomo Raspadori, Michael Folorunsho, Juan Jesus e Cyril Ngoge. Per quanto riguarda gli obiettivi in entrata il Napoli guarda anche in Italia puntando su Patrick Dorgu per rinforzare la fascia. La richiesta del Lecce è di 30 milioni di euro ed eventuale cessione nel mercato estivo. Il Napoli proverà a comprarlo già nel mercato di gennaio e lasciarlo in prestito al Lecce fino alla fine del campionato. Altro obbiettivo per i partenopei è un difensore centrale. Sono spuntati infatti i nomi di Luiz Felipe, centrale brasiliano svincolato ex Lazio, e Kiwior, attuale difensore dell’Arsenal, con una formula di prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni.