25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Mozzarella ritirata dal mercato, è infetta da un batterio: “Provoca vomito, febbre e nausea”

PUBBLICITÀ

Un lotto di mozzarella a marchio Val Trebbia (lotto di produzione 10-05-2023, 100g/200g/1 kg, data di scadenza 30-05-2023) è stato richiamato per “presenza di Listeria Monocytogenes su 3 di 5 campioni”, si legge nell’avviso pubblicato sul sito del ministero della Salute. Il produttore è Cascina Bosco Gerolo Soc. Agr. srl, con sede in Località Gerolo a Rivergaro nel Piacentino.

L’infezione da listeria, anche detta listeriosi, è causata da Listeria monocytogenes. Questo batterio si trova comunemente nel terreno e nell’acqua e può quindi facilmente contaminare ortaggi e verdure. Molti animali possono venire infettati dal batterio senza dimostrare sintomi apparenti.

PUBBLICITÀ

Che cos’è l’infezione da listeria?

Il batterio Listeria monocytogenes si può rilevare in un’ampia varietà di cibi crudi, come carni non ben cotte e verdure crude, prodotti lattiero-caseari preparati con latte non pastorizzato. Come per la maggior parte dei batteri, questo non sopravvive a processi di pastorizzazione e cottura.

L’infezione può manifestarsi sotto due forme principali:

  • la gastroenterite; si manifesta dopo un tempo breve dall’ingestione di cibo contaminato; l’incubazione media è di 24 ore;
  • la forma invasiva, detta anche “sistemica“, si può manifestare come meningite, meningoencefalite e sepsi. In questo secondo caso tra l’ingestione del cibo contaminato e la manifestazione dei sintomi trascorrono in media una decina di giorni fino ad arrivare anche ad un mese. I soggetti più a rischio sono le persone con compromissione del sistema immunitario: come i pazienti oncologici, i pazienti diabetici, i pazienti con infezione da HIV, le persone anziane e i neonati. Particolarmente a rischio risultano le donne in gravidanza: l’infezione da Listeria può infatti causare aborto spontaneo, parto prematuro, morte in utero o infezione del feto.

Quali sono le cause dell’infezione da listeria?

La causa dell’infezione da listeria è la contaminazione dei cibi ingeriti con il batterio.

Quali sono i sintomi dell’infezione da listeria?

sintomi dell’infezione da listeria sono generalmente simili a quelli di altre gastroenteriti infettive:

Cefaleaconfusione, irrigidimento del collo oltre alla presenza della febbre sono invece i sintomi della listeriosi quando si diffonde al sistema nervoso.

Come prevenire l’infezione da listeria?

La prevenzione è fondamentale per non correre il rischio di contrarre l’infezione da listeria. Di basilare importanza è l’applicazione delle norme di igiene per la prevenzione di tutte le infezioni secondarie all’ingestione di cibi contaminati:

  • Cottura completa dei cibi;
  • Lavare con attenzione le verdure prima di consumarle;
  • Separare le carni crude dalle verdure e dai cibi cotti e pronti al consumo;
  • Consumare prodotti lattiero-caseari pastorizzati ed evitare di mangiare formaggi se non si ha la certezza che siano prodotti con latte pastorizzato;
  • Lavare scrupolosamente le mani e gli utensili da cucina dopo aver maneggiato alimenti crudi;
  • Consumare in tempi brevi alimenti deperibili.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria