21.2 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Ferragosto di paura a Napoli. Si ubriaca a 17 anni, cade in piscina e finisce in coma

PUBBLICITÀ

Ha bevuto troppo ed è caduto in piscina ubriaco. Questa è la disavventura che ha vissuto il figlio dell’ex consigliere comunale dei Verdi, il cui racconto è riportato da Il Mattino. Il giovane era stato invitato ad una festa nella notte tra il 14 ed il 15 agosto in una villa con piscina a Napoli, dove c’erano i suoi amici.

Il racconto dell’ex consigliere comunale: «Mio figlio non ha mai bevuto in vita sua»

Era quasi l’alba, quando l’ex consigliere comunale riceve la chiamata e soprattutto viene a conoscenza delle condizioni del figlio. Su Facebook, l’uomo ha raccontato in tempo reale tutta la paura che provava: «Da ore siamo qui, all’esterno del pronto soccorso di una località di mare, ad aspettare che mio figlio si risvegli». Poi spiega quello che è successo: «Era una festa in una villa con una piscina, dove lui ci è caduto ubriaco. Per fortuna qualcuno lo ha visto e lo ha tirato fuori dall’acqua. Mio figlio – specifica l’ex politico – non aveva mai bevuto in vita sua».

PUBBLICITÀ

Il lieto fine

Poi, per fortuna, il lieto fine: «Si è svegliato alle 5:30 e ci ha riconosciuto – ha scritto il padre del 17enne – Ringrazio Dio e scrivo questo post a tutti quei genitori che non controllano troppo i propri figli. Noi lo abbiamo sempre fatto, eppure ci è successo»

A salvare il ragazzo, è stato uno degli invitati al party di Ferragosto. Si tratta di un ragazzo maggiorenne, che appena ha notato il figlio dell’ex consigliere comunale cadere in piscine a faccia in giù è intervenuto immediatamente.

Le altre notizie sul Ferragosto |  Controlli di Ferragosto tra Napoli e provincia, multe al ritorno dal mare

Effettuati i controlli di Ferragosto dai Carabinieri del comando provinciale di Napoli. Imponente il dispositivo di sicurezza messo in campo per garantire a turisti e vacanzieri un 15 agosto tranquillo: oltre 1288 i carabinieri impiegati sul territorio, 450 i servizi in pattuglia e perlustrazione, 4 i natanti in mare.

L’elicottero dell’Arma era in volo nelle aree più affollate di città e provincia. Oltre 4mila le persone controllate, più di mille i veicoli. Controlli stradali massicci in città e nelle aree litoranee flegree e vesuviane. Numerose le contravvenzioni al codice della strada, molte di queste per guida senza casco e mancanza di copertura assicurativa. Impegno considerevole sul lungomare dell’area occidentale di Napoli e nei luoghi in cui il turismo culturale ha fatto registrare presenze importanti: esempi lampanti gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano. L’attenzione è stata enorme sulle isole del golfo e lungo le affollate banchine degli scali portuali.

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS, VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria