26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli in ritiro, l’ultimo precedente e come sono andate le cose

PUBBLICITÀ

Il Napoli andrà in ritiro per preparare al meglio la sfida casalinga con la Salernitana. Una decisione, quella del patron Aurelio De Laurentiis, condivisa anche dalla squadra che in questo modo intende ricompattarsi e ritrovare il bandolo della matassa da tempo perso.

L’ammutinamento e la fine del rapporto con Ancelotti

Quando si parla di Napoli in ritiro, torna prepotentemente alla mente l’episodio che di fatto portò alla fine dell’avventura di Ancelotti sulla panchina azzurra. L’ammutinamento da parte dei giocatori simbolo di quella squadra (in primis Allan, Mertens e Callejon) e le difficoltà di Carletto di accettare una decisione che non condivideva, furono le avvisaglie della rivoluzione che si concretizzò di fatto all’alba della stagione che ha portato il Napoli a vincere il terzo scudetto. Le partenze di Mertens, Koulibaly e Insigne chiusero definitavamente la pagina nera dell’ammurtinamento, ma in pochi ricordano che dopo quell’episidio il Napoli finì nuovamente in ritiro.

PUBBLICITÀ

Napoli in ritiro, l’ultima volta che accadde

Era il 20 dicembre del 2020, sulla panchina del Napoli sedeva Rino Gattuso e la squadra inanellava la seconda sconfitta consecutiva. Le reti di Immobile e Luis Alberto portarono al trionfo della Lazio contro gli azzurri, che appena 4 giorni prima avevano perso a San Siro contro l’Inter (gol di Lukaku), e alla decisione di Aurelio De Laurentiis di mandare tutti in ritiro. Ironia della sorte, così come in questo caso anche all’ora ci furono i granata di mezzo.

“Si comunica che, dopo l’allenamento di lunedì pomeriggio al Training Center, la squadra andrà in ritiro fino alla partita contro il Torino”. Il tweet della Ssc Napoli datato 21 dicembre 2020 – ore 12.49.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Smantellata la rotta dell’hashish da Napoli alla Sicilia, spunta una nuova droga

Sono 85 le persone in carcere, 16 delle quali già detenute, e 27 agli arresti domiciliari. Questi sono i...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ