venerdì, Agosto 15, 2025
HomeSportNapoli-Juve, il Maradona sarà una bolgia ma attenzione alla brutta sorpresa all'uscita dallo stadio

Napoli-Juve, il Maradona sarà una bolgia ma attenzione alla brutta sorpresa all’uscita dallo stadio

In programma domani sera, alle 20:45, lo scontro al vertice tra Napoli e Juventus. Sarà una sfida dal sapore di Scudetto, con il Napoli che, con sette punti di vantaggio sulla squadra di Allegri, proverà a staccare ancora di più le pretendenti e la Juve che, reduce da un filotto di otto vittorie consecutive in campionato, proverà a cogliere un’altra occasione per accorciare in vetta e risalire la china.

Il Maradona pronto a ribollire di nuovo. Sarà infatti sold out, con numeri, come riportato da La Repubblica, che si aggireranno attorno ai 60mila spettatori. Al sicuro, quindi, anche il record di incasso stagionale, che dovrebbe sfiorare se non addirittura superare i 4 milioni. 

Presenti anche i tifosi bianconeri, ma lo stadio sarà blindato

Saranno presenti al Maradona anche i tifosi bianconeri, che hanno acquistato ad oggi circa un migliaio di biglietti sui 4mila disponibili. Non ci sarà quindi il divieto di trasferta, ma dopo gli scontri di domenica scorsa sull’A1 tra gli ultras del Napoli e quelli della Roma, verranno prese misure particolari di sicurezza.

Previsto infatti un aumento dei controlli allo Stadio Maradona con “servizi di filtraggio dei gruppi di tifosi ospiti a cura delle Questure di partenza, servizio di accompagnamento in sicurezza, impiego di un’adeguata aliquota di steward in trasferta a cura della Juventus e impiego delle forze di polizia nelle attività di prefiltraggio e filtraggio”.

La decisione è stata presa dall’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive che si è riunito nella giornata di ieri.

Occhio ai parcheggiatori abusivi

Occhio anche all’uscita dallo stadio in vista di eventuali sorprese. Il Comune di Napoli attuerà infatti una task force di controllo contro i parcheggiatori abusivi che da sempre occupano l’area circostante lo stadio Maradona, specie in occasione dei grandi match come quello che andrà di scena domani sera.

Molte furono già le proteste in occasione dell’ultimo Napoli-Juve, disputatosi nel settembre 2021, con molti tifosi che furono costretti a spostare le proprie auto o a pagare ingenti somme di denaro ai parcheggiatori per evitare danni o altre spiacevoli sorprese alle proprie automobili una volta usciti dallo stadio, e sarà proprio questo che il Comune cercherà quanto più di evitare in vista di domani sera.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.