PUBBLICITÀ
HomeCulturaArteNapoli: riaprono il club 'Shaker' di Renato Carosone e l'ex hotel Miramare

Napoli: riaprono il club ‘Shaker’ di Renato Carosone e l’ex hotel Miramare

PUBBLICITÀ

Napoli riabbraccia due pezzi importanti della sua storia: il famosissimo night club Shaker, dove nacque il mito di Renato Carosone,  e l’ex hotel Miramare. I due complessi sono stati infatti ristrutturati e prederanno di nuovo vita nell’arco di alcuni mesi grazie ad una nuovissima gestione.

Da Hotel Miramare a ‘Villa Miramare’

Un cambiamento minimo che però vale anni e anni di lavoro. L’ex hotel Miramare torna in vita cambiando nome e gestione. Situato sul lungomare di via Nazario Sauro a Napoli, aveva chiuso i battenti da circa quattro anni ma adesso è destinato a riaprire con al suo interno due ristoranti, una spa con sauna ed un’ampia area fitness con un’altrettanto stilosa boutique hotel. I due ristoranti sono affidati allo chef Vincenzo Guarino il quale metterà tutto sé stesso in questo nuovo progetto che vuole utilizzare solo materie prime a kilometro 0 riducendo al massimo l’impatto ambientale. La gestione è passata nelle mani di Essenza Hospitality che osserverà l’andamento del ristorante di lusso. La zone invece dedicata alle 31 camere di hotel sarà gestita da Casual Hoteles.

PUBBLICITÀ

Lo Shaker di Renato Carosone

A riaprire i battenti non è solo il Miramare ma, al suo interno, rivedrà la luce anche il celebre night club ‘Shaker’. Il locale notturno, molto in voga durante gli anni cinquanta, ha visto nascere professionalmente il cantante Renato Carosone che cantò varie volte prima di sfondare nel mondo della musica a livelli internazionali. Oltre a vederne le performance dal vivo, il locale era stato anche sfondo delle riprese sulla pellicola autobiografica del cantante. A causa di un brusco incendio negli anni ottanta, lo Shaker aveva chiuso perdendo la speranza di riaprire un giorno. Entro la fine del 2025, lo Shaker 2.0 diventerà realtà e prenderà posto al livello meno uno offrendo, come una volta, la sua classica musica dal vivo.

PUBBLICITÀ