24.6 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Pagamenti del Reddito di Cittadinanza, le differenze tra famiglie e single

PUBBLICITÀ

Pagamenti del Reddito di Cittadinanza, emerge le differenze tra famiglie e single.  Per i nuclei con presenza di minori (364mila, con 1,3 milioni di persone coinvolte), l’importo medio mensile è di 683 euro, e va da un minimo di 594 euro per i nuclei composti da due persone a un massimo di 743 euro per quelli composti da cinque persone. I nuclei con presenza di disabili sono oltre 202mila, con 454mila persone coinvolte.

L’importo medio è di 494 euro, con un minimo di 390 euro per i nuclei composti da una sola persona e un massimo di 705 euro per quelli composti da cinque persone. La distribuzione per aree geografiche vede 423mila persone beneficiarie al Nord, 321mila al Centro e 1,72 milioni nell’area Sud e Isole.

PUBBLICITÀ

I BENEFICIARI DI NOVEMBRE

Nel mese di novembre 2022, i nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza sono stati 1,15 milioni in totale (1,03 milioni reddito e 122mila pensioni), con 2,46 milioni di persone coinvolte (2,33 milioni per il reddito e 138mila per la pensione) e un importo medio mensile erogato a livello nazionale di 552 euro (583 euro per il reddito e 285 euro per la pensione).

E’ quanto si legge nell’ Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza dell’Inps. L’importo medio varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare, e va da un minimo di 453 euro per i nuclei costituiti da una sola persona a un massimo di 738 euro per le famiglie con cinque componenti.

LA PLATEA DEI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

La platea dei percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza è composta da 2,18 milioni di cittadini italiani, 198mila cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno UE e 78mila cittadini europei (residuale la quota di familiari delle precedenti categorie e titolari di protezione internazionale).

IL TAGLIO DEL GOVERNO

E’ terminata all’alba, dopo undici ore, la seduta della commissione Bilancio della Camera sulla manovra, in cui non è stata approvato alcun emendamento. Nelle ultime quattro ore i lavori sono rimasti sospesi per le trattative fra il governo e i gruppi, di maggioranza e opposizione.

Vengono ridotte da 8 a 7 le mensilità per i percettori del sussidio. Per favorire il loro rientro nel mercato del lavoro viene innalzata da 6.000 a 8.000 euro la soglia massima per l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato i beneficiari del reddito.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria