30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Parto trash all’ospedale di Ischia, VeraeSasy scaricano le colpe sul personale medico: “Mi hanno chiesto loro di fare il video”

PUBBLICITÀ

Solo un momento di goliardia alla vigilia di un lieto evento, come la nascita di un bambino, o una mancanza di professionalità da sanzionare? L’Asl Napoli 2 Nord vuole vederci chiaro e annuncia una indagine interna all’ospedale ischitano Rizzoli dopo la diffusione dei video girati e pubblicati su TikTok da Very&Sasy durante il travaglio di Carmen. I filmati, diventati virali sui social, mostrano l’equipe medica composta da sette persone tra dottori e infermieri ballare e cantare con la nota tiktoker napoletana.

La vicenda è iniziata martedì sera quando Veronica ha pubblicato un video della figlia in una stanza del reparto di Ostetricia dell’ospedale ischitano poco prima di partorire; l’intera famiglia si trovava sull’isola per una breve vacanza quando all’improvviso la giovane Carmen ha avuto le doglie ed è stato necessario il ricovero al Rizzoli. Verso le 23.30 la giovane ha dato alla luce il suo bambino senza problemi e la notizia è stata subito pubblicata da diverse pagine social collegate alla sua famiglia, ma i video dei balletti col personale sanitario non sono passati inosservati.

PUBBLICITÀ

La risposta di Very&Sasy

Dopo le polemiche scaturite dai video pubblicati dal reparto di Ostetricia dell’Ospedale Rizzoli di Ischia, la nota tiktoker napoletana ha pubblicato alcuni video in cui si difende dalle accuse. “Avevo fatto un video risposta perché avevano detto che fossi scappata di Ischia perché mi avevano cacciata ma TikTok non me l’ha pubblicato. Sinceramente ci avete stancato – racconta Veronica -, mia figlia ha partorito e ci teneva a condividere con voi il video del travaglio. Dov’è il vostro problema?”.

“Ai dipendenti dell’ospedale è piaciuto fare il video? E mo da me che volete? Io senza ordine di qualcuno non faccio mai i video – tende a specificare la tiktoker -. Non posso mai riprendere una persona o un reparto senza il loro consenso. Anzi, se me lo chiedono io lo faccio. E in questo caso… Quindi è inutile che parlate troppo. Poi volevo dire a chi ha divulgato la notizia dell’elicottero che è una fake news”.

L’Asl ha avviato un’indagine interna

Nella tarda mattinata di ieri è arrivata anche la nota stampa dell’azienda sanitaria che ha comunicato l’avvio dell’indagine interna esprimendo “il più profondo disappunto per tale condotta, giudicata gravemente inopportuna e in contrasto con i principi di professionalità, rispetto e riservatezza che devono caratterizzare l’operato di ogni dipendente della nostra Azienda Sanitaria” e preannunciando l’adozione delle misure disciplinari previste dal regolamento in caso di accertamento di responsabilità da parte del personale coinvolto.

La nota dell’OPI Napoli – Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli

Sulla vicenda è intervenuta anche l’OPI, che in un comunicato stampa diffuso su Facebook annuncia provvedimenti. “Attenderemo i risultati dell’inchiesta avviata dalla ASL per capire se nostri iscritti abbiano preso parte e in che misura alle riprese di un video realizzato presso l’Ospedale Rizzoli d’Ischia – spiega la nota -, che viola i più elementari principi di riservatezza in ambito sanitario e che condanniamo come indecoroso e indegno. Nel caso fosse verificata la partecipazione attiva di medici e infermieri, prenderemo senza mezzi termini tutte le misure disciplinari previste dal codice deontologico e dall’etica professionale, particolarmente attenti e severi nei casi di violazione della privacy dei pazienti”.

Così, in un comunicato congiunto, la presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli, Teresa Rea e il Presidente dell’Ordine dei medici Bruno Zuccarelli. “Ogni cittadino che accede ad una struttura sanitaria per visite, esami o ricoveri – ricordano Zuccarelli e Rea – necessita che gli venga garantita l’assoluta riservatezza, nel rispetto dei suoi diritti fondamentali e della sua dignità fisica e morale. Violare tali fondamentali principi di condotta etica equivale a tradire i principi morali e deontologici sottoscritti tacitamente con pazienti da parte di medici e infermieri”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Serata di follia a Maddaloni, 16enne accoltella il fidanzatino e gli buca un polmone

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un dramma inaspettato nella villa comunale "Imposimato", cuore verde della città...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ