Avellino, grande festa per parto trigemellare ad Aiello del Sabato. Lo annuncia il sindaco Sebastiano Gaeta sul suo profilo Facebook.
Grande festa per parto trigemellare in provincia di Avellino
L’Amministrazione comunale di Aiello del Sabato, in provincia di Avellino, annuncia con emozione la nascita di tre gemelli: Carmine, Giovanni e Ginevra. I tre gemelli rappresentano rispettivamente il quindicesimo, sedicesimo e diciassettesimo neonato del 2025 nel territorio comunale. La loro nascita rappresenta un evento eccezionale e di estrema rarità, che mette in festa l’intera comunità. Il parto trigemellare è un evento effettivamente raro, che si presenta in circa 1 caso su 10.000 gravidanze. Oltre a questo, la gravidanza trigemellare risulta più difficile ed è considerata ad alto rischio. Inoltre, richiede un’assistenza medica specialistica continua e un attento monitoraggio.
Le congratulazioni del sindaco Sebastiano Gaeta sui social
Il sindaco di Aiello del Sabato dopo aver appreso la notizia ha espresso le sue congratulazioni alla famiglia pubblicamente. Si è rivolto ai genitori dei tre gemelli, Antonio e Marilena, e alle loro famiglie. Ha evidenziato la rarità di questo evento e il valore unico e simbolico che ha questa nascita anche sull’intera comunità. La annuncia come un segno di speranza e felicità per tutto il paese. Le sue parole in un post sulla sua pagina Facebook:
“Con il cuore colmo di felicità, l’Amministrazione Comunale dà il benvenuto a Carmine, Giovanni e Ginevra, nati numero 15, 16 e 17 del 2025. Tre meravigliosi gemellini che, con il loro arrivo, ci regalano un’emozione unica e irripetibile.
Un evento rarissimo e speciale, che riempie di stupore e tenerezza l’intera comunità. Ai neogenitori, Antonio e Marilena, e alle loro famiglie, vanno i nostri più affettuosi auguri per questo dono.”
Un evento positivo per l’intera comunità
Nel 2024 ad Aiello del Sabato erano nati 31 bambini. Per il sindaco è molto importante diffondere notizie sulla natalità, tema fondamentale soprattutto in piccoli comuni come questo. L’Amministrazione comunale, come da tradizione consolidata da due anni, invia delle pergamene a casa dei nuovi nati. Oltre a questo, il sindaco esprime sempre congratulazioni pubbliche sul suo profilo social ad ogni nuova nascita. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica alle notizie positive e ad eventi importanti come la natalità.