PUBBLICITÀ
HomeSport"Passano gli anni, rimane la leggenda", gli auguri della SSC Napoli a...

“Passano gli anni, rimane la leggenda”, gli auguri della SSC Napoli a Maradona

PUBBLICITÀ

Oggi 30 ottobre è una data indimenticabile per Napoli. Il più grande di tutti i tempi nasceva 65 anni fa, a Lanus nella provincia di Buenos Aires. A distanza di quasi 5 anni dalla sua scomparsa, Diego Armando Maradona è amato e ricordato da tutti. Il suo legame con la città partenopea e con la squadra azzurra è indissolubile e lo sarà per sempre.

Gli auguri della SSC Napoli a Maradona

“Passano gli anni, rimane la leggenda” scrive sui social il Napoli celebrando il compleanno di Diego. Il Pibe de Oro amato e osannato da tutti è stato l’artefice dei primi due scudetti della storia partenopea, che hanno rappresentato non solo il sud che batteva il nord ma un vero e proprio riscatto sociale di una terra da molti contestata e poco compresa.

PUBBLICITÀ

Il legame tra Diego e Napoli non è mai stato in discussione, tuttavia si è rafforzato dopo quel maledetto 25 novembre 2020. Diego per i napoletani non è mai morto, lui è immortale, leggenda e come tutti i suoi simili non verrà mai cancellato dalle mura e dalla storia di questa città.

L’iniziativa azzurra in vista di Napoli-Como

Per celebrare il compleanno di Maradona, numerosi ex calciatori nonché amici di Diego hanno voluto rendergli omaggio. Le “Napoli Legends” attraverso un videomessaggio hanno fatto gli auguri al fuoriclasse argentino, ripercorrendo e ricordando i celebri momenti vissuti assieme. A proposito di ciò, in occasione di Napoli-Como di sabato 1 novembre, una versione ridotta del videomessaggio sarà trasmessa allo Stadio Maradona nel pre gara. Sarà quindi un’occasione per ricordare nello stadio a lui intitolato le gesta e la maestosità di Maradona. Quest’evento, permetterà in maniera seppur virtuale di far rientrare i vari eroi dei primi due scudetti azzurri nel tempio di Diego.

Napoli Legends, associazione che nacque durante il lockdown di cinque anni fa ha sin qui al suo interno ben 115 calciatori uniti dalla passione ed il legame indissolubile con questa città. In vista del centenario azzurro che scoccherà nel 2026 i rapporti tra l’associazione e il club di De Laurentis potranno rinforzarsi, e l’obiettivo finale sarà sempre il bene del calcio Napoli.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ