PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localePaura per il tiktoker lungo la Domiziana: "Sono stato sequestrato"

Paura per il tiktoker lungo la Domiziana: “Sono stato sequestrato”

PUBBLICITÀ

Vuole pagare con il bancomat il rifornimento di gas ad una stazione di servizio ma il dipendente, che insiste affinché il pagamento avvenga in contanti, blocca per circa mezzora in auto il cliente terrorizzando sua moglie e suo figlio asmatico. A denunciare quanto sarebbe avvenuto a Ferragosto a Raffael Modà sosia del cantante dei Modà Kekko, noto tiktoker.

Il racconto

A raccontare l’accaduto, con tanto di querela alla stazione dei carabinieri di Minturno (in provincia di Latina), è lo stesso Raffael Modà. «Lo scorso 15 agosto sono andato in una stazione di servizio a Cellole (casertano ndr.) per mettere il Gpl alla mia auto. A bordo con me c’erano mia moglie e mio figlio di 10 anni. A provvedere al rifornimento c’era una persona nigeriana, come poi appurato, di circa 40 anni. Avevo chiesto di poter saldare con il bancomat, ma l’uomo diceva che il pagamento sarebbe dovuto avvenire in contanti».

PUBBLICITÀ

La discussione si fa via via più accesa, sino a degenerare. Ancora il titktoker: «Volevo parlare con il titolare per risolvere la faccenda ma questa persona mi ha prima insultato e poi spinto verso l’auto quando avevo deciso di chiamare le forze dell’ordine (prima la Polizia e poi i carabinieri) . Io ho cercato di abbassare la tensione, anche per proteggere mia moglie, che soffre d’asma e mio figlio. Ma – stando alla versione del tiktoker confermata poi nella denuncia ai carabinieri – non ha voluto sentire ragioni anzi spingendomi all’interno dell’auto e trattenendomi per mezzora. Sono stati momenti concitati e solo per miracolo a mia moglie non è venuto un attacco d’asma per la paura».

La paura e il sollievo

Soltanto l’arrivo di un responsabile della stazione di servizio ha evitato il peggio. «Quest’uomo è uscito ed è venuto verso di noi, consentendomi il pagamento con il bancomat e allontanarmi, spaventati, dalla pompa di benzina per poi sporgere denuncia ai carabinieri di Minturno a cui ho raccontato tutti i particolari. Lui e una donna che era al bancone hanno visto tutto e sentito le urla, sarebbero potuti intervenire anche prima», conclude Modà che poi aggiunge: «Ho deciso di rendere pubblico l’accaduto per mettere in guardia gli altri: ci si può imbattere in situazioni così, bisogna stare attenti e, soprattutto, le autorità devono fare i controlli per la sicurezza dei cittadini».

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.