25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Quando la politica è immortale, ad Avellino si invita a votare ancora Ciriaco De Mita

PUBBLICITÀ

Ad Avellino a poche settimane dalle elezioni amministrative, vecchi manifestini elettorali di Ciriaco De Mita, storico politico irpino e ex presidente del Consiglio, sono riapparsi su diverse auto.

Il Ritrovamento dei Manifestini

In questi giorni, numerosi avellinesi hanno trovato sui parabrezza delle loro auto dei manifestini risalenti alle campagne elettorali degli anni ’80 e ’90 di Ciriaco De Mita. I volantini, seppur ingialliti dal tempo, sono stati collocati in modo discreto ma ben visibile, suscitando curiosità tra gli abitanti. Le immagini e i messaggi sui manifestini richiamano il periodo in cui De Mita era una figura di spicco della Democrazia Cristiana e della politica italiana.

PUBBLICITÀ

Una Mossa Nostalgica o una Strategia?

L’iniziativa ha subito acceso dibattiti e speculazioni. Alcuni ipotizzano che si tratti di una mossa nostalgica di qualche sostenitore dell’epoca, desideroso di rievocare i “bei tempi andati” e di onorare la memoria politica di De Mita, scomparso nel 2022. Altri, invece, vedono in questo gesto una strategia elettorale per riaccendere l’interesse e la partecipazione al voto, sfruttando la figura carismatica e influente dell’ex leader democristiano.

Le Reazioni della Comunità di Avellino

La reazione della comunità avellinese è stata variegata. Molti cittadini hanno accolto l’iniziativa con un sorriso nostalgico, ricordando i tempi in cui De Mita era un protagonista indiscusso della scena politica locale e nazionale. “È un tuffo nel passato,” ha commentato Anna, una residente di lungo corso. “De Mita ha segnato un’epoca e vedere quei manifestini mi ha riportato alla mente tanti ricordi.”

Altri, invece, hanno espresso opinioni più critiche. “Siamo nel 2024, dovremmo guardare avanti e concentrarci sui problemi attuali,” ha dichiarato Luigi, un giovane elettore. “Capisco la nostalgia, ma abbiamo bisogno di nuove idee e nuovi leader.”

La Reazione dei Politici Locali

La comparsa dei manifestini ha anche attirato l’attenzione dei politici locali. Alcuni candidati hanno colto l’occasione per sottolineare l’importanza della continuità e della memoria storica nella politica. “De Mita ha lasciato un’impronta indelebile sulla nostra comunità” ha affermato Maria Russo, candidata al consiglio comunale. “Ricordare il suo impegno può essere un modo per ispirare nuove generazioni di politici.”

D’altro canto, altri candidati hanno preferito focalizzarsi sui temi attuali, enfatizzando la necessità di innovazione e cambiamento per affrontare le sfide moderne di Avellino.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria