mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeSportRabbia Inter per le decisioni arbitrali, silenzio stampa nel post partita

Rabbia Inter per le decisioni arbitrali, silenzio stampa nel post partita

L’Inter di Simone Inzaghi ha pareggiato per 2-2 ieri sera contro Lazio. Pareggio che molto probabilmente è costato lo Scudetto ai nerazzurri. Ormai manca solamente una partita al termine del campionato e la squadra di Milano si trova a -1 dal Napoli che se la dovrà vedere contro un Cagliari già salvo.

Lamentele post gara

La rabbia dell’Inter scaturisce sicuramente dalle differenze di giudizio in episodi molto simili. Ieri è stato fischiato un calcio di rigore ai danni dell’Inter per un tocco di gomito di Bisseck che affronta Castellanos con le braccia dietro la schiena. Il difensore tedesco però allarga il braccio che va ad impattare con il pallone, per la terna arbitrale è abbastanza per concedere il tiro dagli 11 metri (trasformato poi da Pedro per il 2-2).

Situazione analoga però si vide anche in Lecce-Inter. Baschirotto impatta con il braccio allargato un cross nerazzurro. In quel caso però, niente rigore.

Silenzio stampa

L’Inter ha deciso di restare in silenzio per evitare sanzioni nel post partita. Le decisioni di Chiffi hanno lasciato molti dubbi, sia per quanto riguarda il rigore causato da Bisseck, sia per la conduzione durante tutta la gara. Il club nerazzurro ha scelto di non intervenire a nessun microfono per evitare squalifiche che potrebbero compromettere l’ultima parte di campionato.

l’Inter lamenta degli errori in generale nelle ultime gare nei loro confronti. Contro il Bologna ad esempio, non è ancora andata giù la rimessa laterale battuta (a detta dell’Inter) 12 metri avanti. L’altro esempio è quello di Bisseck trattenuto in area da N’Dicka non sanzionato nella partita poi persa per 1-0 con gol di Soulè.