PUBBLICITÀ
HomeCronacaRapina al portavalori, le immagini dell'assalto ai 3 milioni di euro

Rapina al portavalori, le immagini dell’assalto ai 3 milioni di euro

PUBBLICITÀ

Ieri sono state pubblicate alcune immagini inedite dell’assalto ai portavalori Mondialpol avvenuto lo scorso 27 ottobre sull’autostrada A14, all’altezza di Porto Recanati. Si tratta dei video registrati dalle telecamere di sicurezza dei due mezzi blindati coinvolti (uno con un carico di 3 milioni di euro, l’altro di scorta).

Dai filmati emerge che, per tentare la rapina, gli assalitori hanno speronato uno dei due portavalori e poi hanno effettuato delle manovre per imporgli di accostare sul ciglio della strada, mentre nella corsia accanto il traffico scorreva normalmente.

PUBBLICITÀ

Nel passaggio più drammatico si vedono anche le scintille provocate dalle pallottole che rimbalzano sulla carrozzeria blindata dei portavalori.

Assalto da film al portavalori sull’A14, il tentato colpo con kalashnikov ed esplosivo

L’assalto, avvenuto intorno alle 18 in direzione Pescara, ha visto i malviventi bloccare i blindati incendiando cinque auto e sparando alle gomme di un’autocisterna che si è intraversata, ostruendo la viabilità.

Si è innescato un conflitto a fuoco: una delle guardie giurate a bordo ha risposto al fuoco incrociato. Successivamente, i rapinatori hanno tentato di far saltare i furgoni con l’esplosivo, ma non sono riusciti ad asportare il denaro.

Immediata la mobilitazione delle forze dell’ordine, con la Questura di Macerata che ha attivato il piano antirapina. La caccia all’uomo ha portato rapidamente ai primi risultati: Due dei presunti autori dell’assalto sono stati intercettati e arrestati dai Carabinieri del Comando provinciale di Macerata a Porto Potenza Picena, a bordo di un furgone.

Un terzo rapinatore è stato trovato ferito a una gamba, verosimilmente raggiunto dal colpo di una guardia giurata, nei pressi di un vivaio a Potenza Picena. È stato ricoverato in ospedale a Torrette di Ancona. Altri due sospettati sarebbero riusciti a fuggire attraverso i campi. 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ