PUBBLICITÀ
HomePoliticaRegionali, Forza Italia apre alla candidatura di Romano e punge Fratelli d'Italia

Regionali, Forza Italia apre alla candidatura di Romano e punge Fratelli d’Italia

PUBBLICITÀ

Il centrodestra continua a sfogliare la margherita, nonostante il tempo stringa sempre più. Eppure, a poco più di tre settimane dalla presentazione delle liste, i partiti di governo non hanno ancora indicato il candidato alla presidenza della Regione.

A fare il nome sarà, salvo clamorosi colpi di scena dell’ultim’ora, Fratelli d’Italia, che offrirà agli alleati la possibilità di scegliere tra un uomo di partito e un rappresentante della società civile.

PUBBLICITÀ

Il nome politico è di primissimo piano: si tratta del viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli. Quest’ultimo accetterebbe l’investitura solo a patto che da Roma scenda anche la “cavalleria pesante”. Non è una novità, infatti, la richiesta di candidare al Consiglio regionale deputati e senatori eletti in Campania, o in alternativa figure direttamente riconducibili a chi siede in Parlamento.

Per quanto riguarda il nome civico, il coordinatore della ZES Unica del Mezzogiorno, Giosy Romano, sembra aver superato il prefetto Michele Di Bari. Per Romano, nelle ultime ore, è arrivato l’endorsement di Forza Italia. «C’è il via libera di Forza Italia a Giosy Romano. Se dovesse essere il civico scelto, non avremmo problemi ad appoggiarlo. Abbiamo detto più volte che non abbiamo preclusioni nei suoi confronti» – ha dichiarato l’eurodeputato Fulvio Martusciello. «Se Fratelli d’Italia ha superato le difficoltà interne, per me si può chiudere ora».

Non un semplice via libera, quello dell’ex capogruppo forzista in Consiglio regionale, ma un messaggio molto chiaro agli alleati di governo: trovate una quadra tra di voi, e poi fateci un fischio.

Se si tratti di una vera apertura o di semplice pretattica politica lo sapremo a breve, perché il tempo a disposizione del centrodestra per trovare un candidato da contrapporre a Roberto Fico è sempre meno. Così come diminuisce quello per convincere indecisi ed emarginati della maggioranza De Luca a fare il passo dall’altra parte della barricata, per colmare l’evidente gap con il campo largo e provare almeno a giocarsi la partita in campagna elettorale.

PUBBLICITÀ