18.2 C
Napoli
martedì, Aprile 15, 2025
PUBBLICITÀ

“Per Gaia e per tutte le donne, rompiamo il silenzio”, manifestazione a Bacoli contro la violenza di genere

PUBBLICITÀ

I comuni di Bacoli, Quarto, Pozzuoli e Monte di Procida uniti per inviare un messaggio forte e chiaro. Basta alla violenza sulle donne e soprattutto che si intervenga per diffondere l’educazione sentimentale nelle scuole e in tutti i luoghi di formazione per gli uomini di oggi e di domani. Dall’inizio dell’anno sono 11 le donne morte per femminicidio, Gaia Caputo sarebbe stata la 12esima. “Combattente” di Fiorella Mannoia e “Bandiera” di Giulia Mei, sono state le canzoni scelte per accompagnare il corteo partito dall’Istituto Paritario Gramsci e terminato presso la villa comunale di Bacoli.

 

Gaia Caputo simbolo di ripartenza per rompere il silenzio

Gaia Caputo è viva per miracolo. Anche lei come Ilaria Sula, e tante altre, è stata vittima della cieca e furiosa gelosia del proprio ex. È stata picchiata brutalmente dal precedente compagno che ha tentato di ucciderla a Pozzuoli. Il suo corpo è tempestato di lesioni ed ha il naso rotto. La giovane ragazza ha marciato insieme a tutte le donne presenti per dimostrare che nonostante il dolore c’è voglia di riscatto e di giustizia affinché atti del genere non si ripetano più.

PUBBLICITÀ

La comunità di Gaia, quella di Bacoli, ha deciso di rompere il muro di gomma, sul quale rimbalzano tutte le denunce contro la violenza di genere, e di farsi ascoltare. Il titolo della manifestazione è “Rompiamo il silenzio” ed è stato lo slogan di ieri, venerdì 11 aprile. La manifestazione è partita dall’Istituto Gramsci di Bacoli alle 18.30 e si è conclusa presso la Villa Comunale.

Se da una parte c’è chi si ribella, dall’altra c’è chi continua ad alimentare il falò dell’ignoranza. Infatti poche ore dopo la sua affissione, è stato vandalizzato il cartello “Vietato fa l’omn ‘o merda” dedicato a Gaia, che era stato messo proprio nell’area in cui la giovane è stata aggredita, al Belvedere di San Gennaro. Ora il cartello è ricomparso ma combattere l’ignoranza di tali atti resta fondamentale, ecco perché il sindaco di Bacoli è fermamente convinto che luoghi di formazione come le scuole e luoghi di chiacchiera come la villa comunale debbano diventare luoghi di scambio dove intervenire.

Le parole del sindaco Josi Della Ragione per le vittime sono non solo di aiuto e comprensione ma anche di incoraggiamento nel spingere a denunciare e a permettere alle istituzioni di aiutarle. Alla manifestazione ha preso parte anche il deputato Francesco Emilio Borrelli che sin dal primo momento è stato vicino a Gaia chiedendo e ottenendo una misura di sicurezza tramite sorveglianza con il braccialetto elettronico.

Educazione sentimentale, cultura della prevenzione e fiducia nelle istituzioni: paradigmi per costruire gli uomini di domani

Erano presenti donne, uomini e giovani adolescenti che seguendo una marcia non violenta hanno dimostrato che si reagisce attraverso la cultura e l’educazione sentimentale. I presupposti per cambiare le cose ci sono bisogna solo capire però che le misure di prevenzione e di intervento devono essere aumentate, non ridotte come sottolinea ai nostri microfoni il deputato Borrelli.

Presenti tutte le consulte dei comuni partecipanti ed anche la Commissione Pari Oppurtunità della Regione Campania che ogni anno stanzia circa 6 milioni per le vittime di violenza. Il lavoro è lo slancio che permette alle donne di potersi allontanare dai loro carnefici. Senza il lavoro, restano vincolate per paura di non farcela e di non garantire una vita dignitosa ai figli.

C’è bisogno di creare una cultura preventiva, di fiducia nelle istituzioni e di garantire loro una rinascita sia dal punto di vista personale che lavorativo. Sono intervenute alla manifestazione anche la responsabile del centro antiviolenza di Pozzuoli “Spazio Donna ambito 12”, Carla Capaldo, raccontando dei progetti formativi in essere con i più giovani e la Presidente della Commissione Pari Opportunità di Pozzuoli, Carla Caiazzo con la sua testimonianza da vittima e da chi riesce ad indicare un percorso specifico per ogni donna.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Alle 12 scatta l’allerta meteo: a preoccupare non è la pioggia

Non giungono buone notizie dalle Previsioni meteo per le prossime ore. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ