Vandali alla spiaggia della Rotonda Diaz: rubate sedie, danneggiati gli ombrelloni la e pedana disabili. È un messaggio pregno di amarezza quello dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Felle Trapanese. Alla Rotonda Diaz, le sedie avevano anche il logo del Comune. “Rubate le sedie al Lido Mappatella – dice l’assessore Trapanese: “Sono deluso”.
Cosa è successo al Lido Mappatella
Sono state rubate due sedie, mentre la pedana, che consente il passaggio fino al mare alle persone con disabilità, è stata spostata e gettata in riva alle basi degli ombrelloni. A porre l’attenzione sul fatto accaduto è stato l’assessore Luca Felle Trapanese sui propri canali social.
Il messaggio dell’assessore Trapanese
“Il rammarico è evidente. È una mancanza di rispetto verso un bene pubblico, acquistato con risorse che vengono messe a disposizione di tutti e che, evidentemente, non sempre vengono apprezzate come meriterebbero“, dichiara Trapanese. Un gesto di inciviltà che rovina uno dei progetti più interessanti del Comune di Napoli: rendere inclusivo l’accesso del mare per tutti, inclusi i cittadini con disabilità. “Offrire servizi, realizzare progetti e impegnarsi affinché i fondi disponibili siano messi al servizio della comunità non è una cosa semplice: richiede il lavoro instancabile di tante persone – sottolinea Trapanese – sapere che già all’apertura della spiaggia attrezzata mancano due sedie mi fa pensare che arriveremo alla fine dell’estate e non troveremo più nulla”.
Il problema della custodia dei beni pubblici
L’assessore Trapanese ha anche evidenziato come non sia sostenibile sostenere una spesa relativa alla custodia della spiaggia. “Non è nemmeno pensabile prevedere una vigilanza notturna: avrebbe un costo insostenibile, oltre a essere una soluzione triste e umiliante.”
Il confronto con le città europee
Lo sfogo dell’assessore mira anche a sottolineare come in molte città europee e del mondo esistano spazi pubblici curati e rispettati, senza la necessità di una sorveglianza costanza, come in molti si auspicano succeda a Napoli. In più, Trapanese fa leva sull’enorme rispetto dei cittadini stranieri nei confronti dei loro spazi pubblici. “Ho viaggiato il mondo e ho visto luoghi attrezzatissimi. Parchi e spazi pubblici dove i cittadini utilizzavano con rispetto ciò che veniva messo a loro disposizione, avendone cura come fosse proprio. Non potrebbe anche Napoli essere riconosciuta come una città del mondo, capace di mantenere la sua dignità, anche solo per delle semplici sedie a sdraio da spiaggia?”.
L’inaugurazione della spiaggia
Sono passati pochissimi giorni dall’inaugurazione della spiaggia. Era stato proprio l’assessore Trapanese, con un post su Facebook, a dare l’annuncio. “Dal 1 luglio al 19 settembre nella spiaggia della rotonda Diaz troverete ombrelloni, sedie a sdraio, sedie da regista, sedie job, docce e bagni chimici, oltre ad una pedana dedicata alle persone con disabilità.”