venerdì, Agosto 15, 2025
HomeMusicaSanremo domina ancora gli ascolti in tv, la seconda serata del Festival...

Sanremo domina ancora gli ascolti in tv, la seconda serata del Festival fa registrare il 64,5% di share

Anche la seconda serata del Festival di Sanremo fa registrare numeri da capogiro. Dopo gli ottimi ascolti della serata inaugurale, in cui Carlo Conti ha addirittura superato il suo predecessore Amadeus, anche la seconda serata è andata molto bene.

Stando ai dati Auditel, sono stati 11.700.000 gli spettatori incollati alla tv, pari al 64.5% di share. Piccolo calo rispetto alla prima serata ma che certifica comunque il successo dello spettacolo.

Sanremo domina ancora gli ascolti in tv, lo share della seconda serata è pari al 64,5%

È stata la serata che ha visto tornare all’Ariston Damiano David, ma senza i suoi Maneskin. L’artista ha omaggiato Lucio Dalla e ha presentato il suo nuovo singolo, Born with a broken heart. Quindi del trio di co-conduttori Bianca Balti (spiritosissima e piena di energia), Cristiano Malgioglio (che non ha deluso a livello di look e ironia) e il mattatore Nino Frassica. E poi 15 dei 29 artisti in gara nonché la semifinale tra le Nuove Proposte.

Lo scorso anno, in occasione della seconda serata, gli spettatori erano stati 10.361.000 con il 60,1% di share. Il confronto con i dati del passato non è immediato, perché i dati fino all’anno scorso, erano disponibili solo sulla fruizione televisiva. Quest’anno l’Auditel ha subito un cambiamento e prevede la “total audience”, calcolando quindi oltre alle tv tradizionali, anche pc, tablet e smartphone collegati in diretta.

È una novità introdotta per misurare anche la fruizione, sempre crescente, attraverso altri mezzi. Ai 45 milioni di apparecchi televisivi presenti nelle case degli italiani si sono aggiunti circa 75 milioni di nuovi schermi connessi in diretta che corrispondono al cambiamento dello stile di vita sempre più in movimento.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.