Il Festival di Sanremo inizia coi fuochi d’artificio. La prima puntata infatti, stando ai dati Auditel, ha fatto registrare il 65,3% totale degli ascolti, con il 63,6% nella prima parte di serata e il 68,3% nella seconda parte. Totalizzati, quindi, circa 12.600.000 spettatori incollati alla tv.
La kermesse condotta da Carlo Conti ha addirittura battuto la prima puntata della scorsa edizione del Festival. Quest’ultima, con Amadeus al suo ultimo anno di conduzione, fece infatti registrare il 65,1% degli ascolti, anche se lo share fu calcolato solo in base ai dati tv.
Sanremo straccia la serata degli ascolti, Conti batte Amadeus grazie alla “total audience”
L’ascolto della prima serata di quest’anno è stato calcolato sulla total audience (oltre alle tv, pc, tablet e smartphone collegati in diretta). Nel 2023 l’ascolto medio della serata d’esordio del festival (sempre calcolato sulle sole tv) fu di 10.758.000 spettatori con il 62.5% di share, nel 2022 di 10.911.000 spettatori con il 54.7% di share, nel 2021 di 8.363.000 spettatori con il 46.6% di share, nel 2020 di 10.058.000 spettatori con il 52.2% di share.
Tra gli altri dati Auditel, Canale 5 con Benvenuti al Sud ha fatto divertire 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31%. Su La7 “DiMartedì” ha tenuto incollati alla tv 967.000 spettatori e il 4.32% (presentazione 7 minuti: 911.000 – 3.42%, Più: 287.000 – 2.82%). Su Italia 1, Le Iene Top ha incuriosito 614.000 spettatori (3.24%).